• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Islanda: grande caldo a Reykjavik

di Giovanni De Luca
30 Set 2019 - 08:34
in Senza categoria
A A
meteo-islanda:-grande-caldo-a-reykjavik
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la città di Reykjavik è la capitale dell’Islanda, l’isola che si trova a Nord Ovest rispetto alle isole britanniche e a sud-est rispetto alla Groenlandia.

Dopo aver avuto un clima nella norma per  le prime due decadi del mese di settembre, a partire dal giorno 19 le temperature massime si sono alzate sempre di più fino a raggiungere valori record.

Tra il 22 e il 27 settembre scorsi, si sono raggiunti quattro record di caldo giornalieri, nonché il record di caldo per la terza decade del mese.

Questo è avvenuto il giorno 26, quando la temperatura si è innalzata fino ad un valore di +18,5°C, raggiungendo così un primato di caldo per la seconda quindicina del mese di settembre (il record precedente giornaliero di +14,4°C e risaliva al 1951).

Il giorno successivo la temperatura minima è stata pari a +12,2°C, la più alta mai verificatasi nella la terza decade del mese di settembre, durante il quale la temperatura minima media è pari a +4,5°C.

Il periodo di 10 giorni che va dal 19 al 28 settembre ha registrato uno scarto dalla norma di +5,3°C, anche se il mese, complessivamente, ha misurato uno scarto di +1,7°C.

Il mese di settembre 2019 è stato anche molto piovoso a Reykjavik, con 140 mm di pioggia contro la norma di 71 mm.

meteo islanda grande caldo a reykjavik 61368 1 1 - Meteo Islanda: grande caldo a Reykjavik

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-tempeste-di-neve-nel-montana

Meteo Stati Uniti: tempeste di neve nel Montana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
multimodel:-focus-evoluzione-del-nuovo-nucleo-freddo-dai-balcani,-in-vista-di-un-probabile-miglioramento-di-fine-anno

Multimodel: Focus evoluzione del nuovo nucleo freddo dai Balcani, in vista di un probabile miglioramento di fine anno

27 Dicembre 2008
il-non-facile-passaggio-a-nord…

Il non facile passaggio a nord…

3 Febbraio 2006
meteo:-freddo-russo-dal-weekend,-aree-interessate,-possibilita-e-intensita

METEO: FREDDO RUSSO dal weekend, aree interessate, possibilità e intensità

20 Febbraio 2019
meteo-torino:-piogge-e-temporali-anche-forti,-crollo-termico

Meteo TORINO: piogge e temporali anche forti, crollo termico

29 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.