Il meteo di marzo sta proponendo scenari praticamente invernali su buona parte del nostro paese: dopo che l’inverno vero, quello che va da dicembre a febbraio, è stato estremamente deludente, adesso il mese di marzo si sta letteralmente riscattando, sotto una lunga serie di fronti perturbati.
Fa specie, ma la verità: fa molto più inverno adesso che in tutto gennaio o febbraio, dove eravamo alle prese con anticicloni mostruosi, fronti lontanissimi e anomalie termiche apocalittiche.
Dopo aver concluso l’inverno più orribile della storia, marzo sembra proprio dare voglia di recuperare il tempo perduto e le continue fasi meteo di stampo invernale non sono che una conferma di ciò.
Certo, da un lato aumentano in un di poco i rimpianti per non aver avuto un tipo di tempo così nel cuore dell’inverno, ma da quell’altro non ci possiamo fare nulla, ma anzi dobbiamo approfittare che questo mese di inizio primavera ci dia perlomeno delle soddisfazioni.
Gli amanti di gelo e neve, infatti, estremamente delusi dall’inverno, avranno opportunità di riscatto in questi giorni: come avranno potuto notare, le continue fasi meteo perturbate di stampo invernale hanno portato nevicate fin nei fondovalle, imbiancato tantissimo i nostri rilievi e fortunatamente portato una bella dose di piogge anche sulle pianure. Se al Nord il rischio siccità è scongiurato, non è affatto così al Centro e al Sud, pertanto dovranno esserci ancora delle occasioni di precipitazioni nei prossimi periodi, affinché si possa arrivare preparati all’estate.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina: