• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: inizia un WEEKEND diretto verso un peggioramento

di Piero Luciani
05 Ott 2019 - 05:50
in Senza categoria
A A
meteo:-inizia-un-weekend-diretto-verso-un-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend diretto verso peggioramento 61474 1 1 - Meteo: inizia un WEEKEND diretto verso un peggioramento

L’evoluzione meteo: quando le perturbazioni discendono verso l’Italia direttamente dal Nord Europa, trovano davanti a loro un grosso ostacolo da sormontare: le Alpi. Gli effetti di questo vero e proprio riparo offertoci dalla natura, costringe dunque il brutto tempo a fare enormi sforzi per interessare il nostro Paese, per altro con risultati davvero scarsi per il Centro Nord.

Insomma, quello che accadrà nel corso di questo weekend sarà il risultato di quanto appena descritto. L’Italia si troverà dunque a fare i conti con tante nubi, ma con fenomeni scarsamente distribuiti e di effimera entità. Vediamo allora tra sabato e domenica dove sarà necessario un ombrello.

Quello di oggi sarà un sabato abbastanza tranquillo al Nord, fatta eccezione per i settori Alpini, specie quelli di confine, dove le perturbazioni che scendono da nord impattano direttamente dando luogo a qualche debole disturbo.

Via via che si scende verso il Centro e il Sud invece, il baluardo alpino perde d’importanza, e le nubi riescono ad estendere la loro influenza in modo più deciso specialmente sul versante tirrenico e sui rilievi.

Qualche piovasco sarà infatti possibile sui monti dell’Umbria, del Lazio ma soprattutto sul basso Tirreno, in particolare tra le coste campane e calabresi. Qui si potranno anche verificare alcuni rovesci temporaleschi nelle ore pomeridiane.

Sul fronte delle temperature si avranno ancora valori piuttosto rigidi di notte e al primo mattino al Nord, ma anche su alcuni tratti interni del Centro, laddove i cieli riusciranno a rimanere liberi dalle nuvole.
Poche le novità invece nei valori massimi.

Arriviamo così alla giornata di domani, una domenica che seguirà praticamente il medesimo percorso del sabato. Ancora ombrelli a portata di mano sui rilievi specie quelli centrali, ancora sulla Calabria, e in questo frangente anche sui comparti nord orientali della Sicilia. Meglio, rispetto al sabato, andranno le cose invece in Campania.

Attenzione invece verso sera, quando il meteo potrà subire un rapido peggioramento sui comparti alpini e prealpini per l’approssimarsi di una nuova perturbazione, che intesserà l’Italia ad inizio settimana e della quale parleremo più nel dettaglio in altri editoriali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-prossima-settimana,-perturbazioni-in-serie

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA, perturbazioni in serie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sfavorevole-soprattutto-in-sardegna-e-sicilia:-intensificazione-area-ciclonica

Meteo sfavorevole soprattutto in Sardegna e Sicilia: intensificazione area ciclonica

20 Settembre 2018
inverno-2011/2012-sulla-francia,-febbraio-il-piu-freddo-dal-1986

Inverno 2011/2012 sulla Francia, febbraio il più freddo dal 1986

30 Marzo 2012
la-rivincita-dell’anticiclone:-una-settimana-senza-fenomeni-estremi

La rivincita dell’Anticiclone: una settimana senza fenomeni estremi

5 Maggio 2014
meteo-milano:-sole-e-caldo,-potrebbero-seguire-temporali-da-inizio-settimana

Meteo MILANO: SOLE e CALDO, potrebbero seguire temporali da inizio settimana

9 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.