• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO in subbuglio, Vortice ciclonico si approfondisce al Sud

di Ivan Gaddari
26 Giu 2018 - 08:28
in Senza categoria
A A
meteo-in-subbuglio,-vortice-ciclonico-si-approfondisce-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

Giugno, oramai è certo, terminerà con degli strascichi instabili e d’aria fresca inusuali. Stiamo parlando, lo ripetiamo, di condizioni meteo assolutamente anomale, appropriate a ben altre stagioni e che ad esempio d’inverno avrebbero determinato sicuramente un’ondata di freddo e neve.

Sappiamo quel che è successo ma è bene rammentarlo per capire quel che sta tuttora accadendo: un Vortice di Bassa Pressione scandinavo ha scagliato aria fredda sull’Europa orientale, isolando successivamente alcuni vortici secondari. Vortici che è possibile apprezzare nell’immagine satellitare che vi proponiamo, peraltro indicati graficamente per facilitarvi l’individuazione. E’ ovvio che ci interessi quello collocato sullo Ionio, ovvero tra il Sud Italia e la Grecia.

L’interesse è dettato dal fatto che continuerà a condizionare il nostro tempo atmosferico anche nei prossimi giorni, determinando recrudescenze temporalesche importanti. In questo momento vediamo come le regioni meridionali siano coperte da nubi minacciose, associate anche a qualche temporale.

Poi abbiamo altri annuvolamenti dettati dal cosiddetto “stau” orografico, come ad esempio in Piemonte. Il motivo è molto semplice: sull’Italia continua ad affluire aria assai fresca dai quadranti orientali, il che chiaramente sta avendo notevoli ripercussioni sulle temperature. Fa decisamente fresco, le temperature appaiono diffusamente inferiori alle medie del periodo. Ed ecco che quanto scritto in apertura, ovvero che siamo difronte a condizioni meteo insolite, è ampiamente giustificato.

Per concludere dobbiamo dirvi che i modelli matematici di previsione confermano una permanenza del Vortice depressionario anche nei prossimi giorni, diciamo almeno sino a giovedì, quando da ovest inizierà ad affacciarsi in modo più convincente quel robusto campo di Alta Pressione che si è posizionato sull’Europa occidentale (e che sta provando ad estendersi in direzione nordest).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estate-2018,-e-i-rischi-di-una-replica-del-caldo-2017

Meteo Estate 2018, e i rischi di una replica del CALDO 2017

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiume-di-lava-incontra-oceano:-ecco-cosa-accade,-video-spettacolo-da-vicino

Fiume di lava incontra oceano: ecco cosa accade, video spettacolo da vicino

2 Aprile 2016
sfuriata-di-maltempo-e-ventoso-al-sud,-sole-al-nord-a-parte-neve-sulle-alpi

Sfuriata di maltempo e ventoso al Sud, sole al Nord a parte neve sulle Alpi

5 Novembre 2013
scricchiola-l’anticiclone,-prime-insidie-temporalesche.-perturbazione-alle-porte

Scricchiola l’anticiclone, prime insidie temporalesche. Perturbazione alle porte

23 Settembre 2011
terremoto-filippine-con-piscina-che-trabocca,-immagini-da-brivido

Terremoto Filippine con piscina che trabocca, immagini da brivido

18 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.