• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Groenlandia, lo scioglimento improvviso dei ghiacci

di Giovanni De Luca
19 Giu 2019 - 11:12
in Senza categoria
A A
meteo-groenlandia,-lo-scioglimento-improvviso-dei-ghiacci
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: ha fatto scalpore, nei giorni passati l’immagine di un grafico che mostrava un’incredibile quantità di ghiaccio che spariva dalla Groenlandia in un solo giorno, un quantitativo definito da record, così come le temperature altissime che hanno raggiunto i +0,7°C sulla località di Summit, 3202 metri di altezza nel cuore della calotta glaciale groenlandese.

Ma le temperature hanno comunque superato più volte i +20°C sulle coste meridionali della Groenlandia, temperature che non sempre si raggiungono nel corso delle fredde estati groenlandese.

Tuttavia, il grafico sottostante, dimostra come periodi simili di forte disgelo sono apparsi più volte nel corso degli anni passati sulla grande isola settentrionale.

meteo groenlandia lo scioglimento improvviso dei ghiacci 59225 1 1 - Meteo Groenlandia, lo scioglimento improvviso dei ghiacci

Il massimo scioglimento dei ghiacci groenlandese avvenuto nell’anno 2002; lo scorso anno, invece, la particolare situazione meteorologica aveva favorito abbondantissime nevicate, tanto che la Groenlandia ha avuto un guadagno di ben 5 miliardi di tonnellate di ghiaccio sulla grande calotta glaciale che staziona nell’interno.

Quest’anno, invece, una zona di alta pressione ha stazionato per diversi mesi, con una situazione di blocco della circolazione atmosferica che ha regalato un clima particolarmente mite.

La Groenlandia, comunque, non è nuova a questa serie di alternanza fra annate molto miti e favorevoli allo scioglimento glaciale, e annate invece estremamente fredde durante le quali i ghiacci tendono ad avanzare.
Come sostengono gli scienziati, una cosa è il meteo e ben altro è il clima che si palesa in lunghi periodi. Tali oscillazioni possono avere normalità, anche se il contesto mondiale vede un Riscaldamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-e-meteo:-nasa-prossimo-ciclo-solare-sara-molto-debole

Clima e meteo: NASA prossimo ciclo solare sarà molto debole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosegue-l’emergenza-incendi:-paura-ed-evacuazioni-in-sardegna-e-lazio

Prosegue l’EMERGENZA INCENDI: paura ed evacuazioni in Sardegna e Lazio

31 Luglio 2012
meteo-sino-ai-primi-di-luglio:-pessime,-il-caldo-africano-in-caldo-con-temporali,-ma-potrebbe-riprendere

Meteo sino ai primi di Luglio: PESSIME, il CALDO africano in caldo con temporali, ma potrebbe riprendere

23 Giugno 2019
meteo-milano:-bel-tempo-sino-a-venerdi.-poi-qualche-disturbo

Meteo MILANO: BEL TEMPO sino a venerdì. Poi qualche disturbo

26 Settembre 2019
neve-in-abruzzo,-nella-notte-forti-fenomeni-e-tante-localita-imbiancate

Neve in Abruzzo, nella notte forti fenomeni e tante località imbiancate

24 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.