• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Gran Bretagna: gelo intenso nei primi giorni d’Inverno

di Giovanni De Luca
03 Dic 2019 - 12:42
in Senza categoria
A A
meteo-gran-bretagna:-gelo-intenso-nei-primi-giorni-d’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: l’inizio della stagione invernale è coinciso con temperature minime particolarmente basse registrate sulle Isole Britanniche.

Le minime del giorno 2 Dicembre sono state particolarmente basse proprio sull’Inghilterra, sul Galles e sull’Irlanda, valori che hanno raggiunto il loro valore più basso a Shap, villaggio della Cumbria, nella parte occidentale inglese, dove il termometro è sceso fino a -7,3°C.

Ma -6,7°C sono stati toccati a Benson, nell’Oxfordshire, e -6,0°C a Sennybridge, nel Galles.

La temperatura è scesa fino ad un valore di -4,0°C a Bornemouth, sulla costa meridionale inglese, ed a -3,0°C a Gurteen, in Irlanda centrale.

Ed ha continuato a far freddo, ma se un po’ meno, anche l’ultima notte tra il 2 e il 3 dicembre, con il valore più basso, pari a -3,2°C, registrato a Sennybridge.

Vi è un certo timore per l’ondata di freddo artico che, per gli esperti, sembra poter investire le Isole Britanniche la prossima settimana, con possibili nevicate a bassa quota. Ma si tratta di previsioni che, ovviamente, potrebbero subire dei cambiamenti.

meteo gran bretagna gelo intenso inizio inverno 62731 1 1 - Meteo Gran Bretagna: gelo intenso nei primi giorni d'Inverno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-siberiano-nel-mese-di-gennaio

Il gelo siberiano nel mese di Gennaio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-inizia-a-mostrare-i-primi-cedimenti

L’anticiclone inizia a mostrare i primi cedimenti

20 Marzo 2005
meteo-roma:-caldo-concedera-presto-una-tregua,-ma-non-durera

Meteo ROMA: CALDO concederà presto una tregua, ma non durerà

2 Luglio 2020
nuovo-episodio-di-nao-negativo.-continua-alimentazione-del-vortice-polare

Nuovo episodio di N.A.O. negativo. Continua alimentazione del Vortice Polare

13 Dicembre 2003
ferragosto,-crisi-meteo-o-no.-vediamo-le-ipotesi

FERRAGOSTO, crisi meteo o no. Vediamo le ipotesi

29 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.