• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO EUROPA, sta per crearsi burrascoso PUTIFERIO per arrivo d’ARIA POLARE

di Mauro Meloni
10 Mag 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-sta-per-crearsi-burrascoso-putiferio-per-arrivo-d’aria-polare
Share on FacebookShare on Twitter

Sta cedendo la cupola di alta pressione subtropicale sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia, per il pressing di un vortice di bassa pressione che si avvicina a grandi falcate dalla Penisola Iberica e punta il Nord Italia e la Sardegna, dove apporterà un energico peggioramento già nelle prossime ore.

meteo europa burrascoso putiferio per aria polare 65721 1 1 - METEO EUROPA, sta per crearsi burrascoso PUTIFERIO per arrivo d'ARIA POLARE

Vale la pena però scrutare quel che accade in Europa, in quanto una colata d’aria artica eccezionale per il periodo sta riportando l’inverno sul Nord Europa. Il flusso freddo nordico si sta mettendo in moto verso il Centro Europa, con il risultato di intensificare gli effetti della depressione attesa sull’Italia.

Ci saranno tutti gli ingredienti per dar vita a grosse turbolenze. Va detto che questa improvvisa colata artica deriva da una dinamica di split del Vortice Polare, avvenuto a seguito del Final Warming realizzatosi tardivamente in stratosfera a fine aprile.

Avremo infatti un’Europa spaccata in due come non mai: da una parte l’inverno che riprenderà possesso delle nazioni centro-settentrionali del Continente, mentre appena più a sud si contrapporrà l’azione del flusso molto caldo africano.

I contrasti termici si annunciano davvero eclatanti, in quanto le correnti fredde artiche interagiranno con l’aria molto più calda preesistente richiamata dalle latitudini afromediterranee. Tutta questa dinamica rinvigorirà non poco la depressione in arrivo dalla Spagna, che verrà agganciata dalla saccatura artica.

L’Italia starà un po’ nel mezzo in un’area dove potrebbero manifestarsi violenti contrasti termici che enfatizzerebbero violenti temporali. Questo autentico caos atmosferico penalizzerà soprattutto il Nord Italia, dove è atteso il maltempo più marcato anche se non assumerà connotati di persistenza.

Il freddo, che abbraccerà oltre mezza Europa, non andrà invece a colpire direttamente l’Italia. Ondate di freddo a maggio non sono però così rare sulla nostra Penisola. Eclatante è stato quanto accaduto un anno fa, con freddo e neve a bassa quota paragonabile ai grandi eventi dei mesi di maggio 1991, 1963 e 1957.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-prima-il-maltempo-al-nord,-poi-ondata-di-caldo-intenso

Meteo 7 Giorni: prima il MALTEMPO al Nord, poi ondata di CALDO INTENSO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pausa-anticiclonica-nel-nostro-paese,-ancora-locali-temporali-seguitano-a-manifestarsi-al-centro-sud

Pausa anticiclonica nel nostro paese, ancora locali temporali seguitano a manifestarsi al centro sud

13 Dicembre 2004
previsioni-del-tempo:-e-arrivata-la-classica-ottobrata,-tutto-cambia
News Meteo

Previsioni del tempo: è arrivata la classica Ottobrata, tutto cambia

12 Ottobre 2024
nuova-eruzione-sull’etna-dopo-alcuni-mesi-d’inattivita

NUOVA ERUZIONE SULL’ETNA dopo alcuni mesi d’inattività

6 Ottobre 2012
temporali-sul-tirreno-centro-meridionale

TEMPORALI sul Tirreno centro meridionale

12 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.