• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: nevicata da record a New York, battuto un record del 1906

di Giovanni De Luca
18 Nov 2018 - 11:15
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-nevicata-da-record-a-new-york,-battuto-un-record-del-1906
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo nevicata da record a new york battuto un record del 1906 54148 1 1 - Meteo estremo: nevicata da record a New York, battuto un record del 1906

CRONACHE METEO: la neve a New York a Novembre non è certo eccezionale, ma forse in simile quantità a metà Novembre lo è sicuramente, ed i dati lo stanno a dimostrare.

Al Central Park di New York è stato misurato alla fine della nevicata un manto nevoso di 16,4 cm di altezza, infrangendo il precedente record di 12 cm di altezza che risaliva al Novembre del 1906.

La quantità di neve caduta a New York Central Park è superiore rispetto al quantitativo medio di neve che cade normalmente in Dicembre (circa 14 cm), evidentemente non ci si aspettava una nevicata simile in questo periodo, visto che la città è stata spiazzata dal fenomeno, con gravissimi problemi al traffico automobilistico, crollo di piante sotto il peso della neve, etc.

Problemi gravi si sono verificati del resto in altre parti del Nord Est statunitense, nel New Jersey molti studenti sono stati costretti a passare la notte nelle scuole, mentre in Pennsylvania molti automobilisti sono rimasti prigionieri nelle loro auto per una giornata intera.

A Mt. Hope, NH, sono caduti 45 cm di neve, mentre a Newton, PA, sono caduti 30 cm.

Nel frattempo un avviso di tempesta di neve è stato emesso per le Grandi Pianure settentrionali, in particolare nel Nord Dakota, dove potrebbero cadere 25-30 cm di neve con venti ad 80 kmh.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-nuovo-peggioramento-da-domani,-con-la-neve-a-bassa-quota

METEO Italia: nuovo peggioramento da domani, con la NEVE a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
residue-piogge-e-neve-in-appennino,-nuova-tempesta-sul-nord-ovest-europa

Residue piogge e neve in Appennino, nuova tempesta sul nord-ovest Europa

27 Dicembre 2013
marzo-2013-da-peg-su-oltre-mezza-europa:-il-piu-freddo-da-quanto-tempo?

Marzo 2013 da PEG su oltre mezza Europa: il più freddo da quanto tempo?

5 Aprile 2013
prevalenza-di-bel-tempo,-ecco-approssimarsi-una-nuova-perturbazione

Prevalenza di bel tempo, ecco approssimarsi una nuova perturbazione

10 Marzo 2009
meteo-sud-amercia:-ondata-di-gelo-in-argentina-e-bolivia,-il-peggio-deve-ancora-arrivare

Meteo Sud Amercia: ondata di gelo in Argentina e Bolivia, il peggio deve ancora arrivare

29 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.