• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ESTATE, da più parti proposti cupi scenari per l’Italia

di Piero Luciani
19 Mag 2018 - 18:55
in Senza categoria
A A
meteo-estate,-da-piu-parti-proposti-cupi-scenari-per-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate da piu parti proposti cupi scenari per litalia 50978 1 1 - Meteo ESTATE, da più parti proposti cupi scenari per l'Italia

Non si parla di altro: come sarà il meteo dell’Estate 2018? Domanda che si pongono in tanti, domanda che ci stiamo ponendo noi. La risposta? Non è semplice, diciamo pure impossibile darla.

Possiamo immaginare, possiamo ipotizzare, gli autorevoli centri meteo-climatici internazionali ci vengono incontro offrendoci la possibilità di consultare proiezioni probabilistiche – non previsioni – e mappe di varia natura. E quelle mappe, quelle proiezioni, non sono per niente incoraggianti. Sia che si varchi l’Atlantico e si guardi alle ipotesi statunitensi, sia che si resti nel Vecchio Continente e si contemplino le mappe europee.

Dall’una e dall’alta parte si sottolinea un elemento: estremi. Estremi termici, estremi precipitativi. Estremi anche opposti, perché c’è chi dà più peso alla siccità piuttosto che alle piogge, c’è chi dà più importanza al caldo feroce piuttosto che alla normalità termica. Chi avrà ragione? Altra bella domanda… la risposta non c’è, lo scopriremo soltanto vivendo.

Certo, a ben vedere si prospettano scenari “foschi” per l’Italia. Basti pensare, ad esempio, che gli esperti americani vedrebbero un Centro Sud Italia, Isole comprese a rischio di severo maltempo. A rischio di super temporali, addirittura persistenti e in grado di creare criticità idrogeologiche. Non ci stiamo inventando niente, basta andare in alcuni tra i più importanti siti meteo-climatici a stelle e strisce (Accuweather per esempio) e leggerete le stesse cose che stiamo scrivendo.

Badate bene, anche alcune proiezioni europee indicherebbero il rischio di severissimi temporali nell’arco del trimestre estivo. Temporali che scaturirebbero da sbalzi termici improvvisi, da contrasti termici tra masse d’aria diametralmente opposte: quella africana da un lato, quella fresca nord europea dall’altro. Cenni in tal senso potrebbero arrivare addirittura già ai primi di giugno, ovvero nel momento in cui esordirà ufficialmente l’Estate 2018 (meteorologicamente parlando).

Ora, non è detto che poi si realizzi tutto ciò che è stato scritto. Magari potrebbe procedere tutto come da copione, tutto come da statistica, tutto come ci si aspetta che vada. Non lo sappiamo, bene ripeterlo ed intendersi subito, ma di certo non possiamo trascurare tutte queste ipotesi perché se continueranno a procedere in quella direzione – nella direzione degli estremi – allora vorrà dire che qualcosa di vero c’è.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica-con-piu-sole-e-qualche-temporale.-primi-cenni-di-cambiamento

Meteo domenica con più sole e qualche temporale. Primi cenni di cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-l’orologio-atlantico-detta-i-tempi-dell’instabilita-al-centro-nord

GFS: L’orologio atlantico detta i tempi dell’instabilità al Centro-Nord

21 Maggio 2008
cut-off-sul-mediterraneo-sud-occidentale,-a-nord-si-dispiega-un-lungo-fronte-polare

Cut-off sul Mediterraneo sud-occidentale, a nord si dispiega un lungo fronte polare

23 Settembre 2009
minacciosa-perturbazione-avanza-da-ovest-ed-entra-in-scena-sull’europa

Minacciosa perturbazione avanza da ovest ed entra in scena sull’Europa

27 Settembre 2013
meteo-milano:-molte-nubi-giovedi,-piu-sole-tra-venerdi-e-sabato

Meteo MILANO: molte nubi giovedì, più SOLE tra venerdì e sabato

28 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.