• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ecco l’ALTA PRESSIONE almeno fino al WEEKEND. Poi INVERNO

di Piero Luciani
06 Feb 2020 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-ecco-l’alta-pressione-almeno-fino-al-weekend.-poi-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo riusciti finalmente a vedere uno scorcio d’inverno in queste ultime 48 ore. I freddi venti di Tramontana che in parte interessano ancora alcuni angoli del Paese, hanno riportato uno scenario meteo–climatico sicuramente più consono al calendario. E’ tornata la neve sui monti del Centro e del Sud e le temperature sono crollate di parecchi gradi.

meteo ecco alta pressione almeno fino al weekend poi inverno 64082 1 1 - Meteo ecco l'ALTA PRESSIONE almeno fino al WEEKEND. Poi INVERNO

Nonostante questa sorta di burrasca invernale, la stagione non convince e non sembra riuscire a mantenere la retta via. L’ALTA PRESSIONE infatti, sta nuovamente affacciandosi all’Italia e nei prossimi giorni riporterà un conteso nuovamente stabile, soleggiato e con temperature in graduale aumento nei valori massimi.

Il WEEKEND dunque è destinato a trascorrere con un tipo di meteo molto simile a quello che ha caratterizzato il mese di gennaio. L’alta pressione terrà lontane le perturbazioni atlantiche e la sua posizione distesa lungo i meridioni bloccherà anche l’ingresso di eventuali irruzioni d’aria fredda.

La giornata di sabato sarà inevitabilmente contrassegnata dal bel tempo e dal sole che bacerà praticamente tutto il Paese. Le uniche nubi lo troveremo solo a ridosso delle regioni del Nord-Ovest dove l’anticiclone risulterà leggermente meno attivo favorendo l’ingresso di deboli infiltrazioni di aria più umida.

Da segnalare qualche densa foschia e alcuni banchi di nebbia sulla Val Padana in possibile formazione nottetempo e nelle ore prossime all’alba.

Domenica potrebbe esserci una maggior ingerenza delle umide correnti atlantiche ed un conseguente ed ulteriore aumento delle nubi sul Nord-Ovest, specie sulla Liguria, ma anche su alcuni tratti dell’area tirrenica del Centro in particolare sulla Toscana. Sempre a causa di un maggior apporto di umidità, la nebbia potrà risultare più diffusa sulle pianure del Nord con una maggior persistenza anche nella prima parte del giorno.

Bel tempo invece sul resto d’Italia.

Sul fronte termico il weekend non farà registrare grossi scossoni. Laddove il soleggiamento sarà più generoso si potrà anche godere di un clima decisamente gradevole.

Attenzione invece alla notte specialmente al Nord e nelle aree più interne del Centro dove i termometri potrebbero ancora scendere prossimi se non al di sotto dello zero.

Nei giorni successivi si potrebbe manifestare l’effetto di un abbassamento del flusso perturbato e freddo che è associato al Vortice Polare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-“ciara”-in-arrivo:-meteo-europeo-sconvolto

Tempesta "Ciara" in arrivo: meteo europeo sconvolto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-autunnale,-corrente-a-getto-alta,-conseguenze-per-l’italia

Meteo autunnale, Corrente a Getto alta, conseguenze per l’Italia

17 Settembre 2019
forti-nevicate-in-alaska,-a-fairbanks-caduti-oltre-20-centimetri

Forti nevicate in Alaska, a Fairbanks caduti oltre 20 centimetri

29 Settembre 2015
settimana-santa-“turbolenta”

Settimana Santa “turbolenta”

22 Marzo 2013
terremoto:-dopo-lo-tsunami-in-cile.-allarmi-in-quasi-tutto-il-pacifico

Terremoto: dopo lo Tsunami in Cile. Allarmi in quasi tutto il Pacifico

17 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.