• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO dopo dopo Natale a rischio GELO innescato dallo STRAT WARMING

di Giovanni De Luca
11 Dic 2018 - 21:53
in Senza categoria
A A
meteo-dopo-dopo-natale-a-rischio-gelo-innescato-dallo-strat-warming
Share on FacebookShare on Twitter

INDICI CLIMATICI: in ambito meteo, c’è massima attenzione sull’Alta Atmosfera, in particolar modo sulla Stratosfera della regione del nostro Polo Nord, che sta avendo dei cambiamenti notevoli rispetto a quelli che sono gli standard stagionali.

In questo periodo stagionale, e poi sotto Natale, i venti occidentali in alta quota, sopra i 10 mila metri di altezza, si dirigono con forza da ovest verso est, anzi, è proprio alla fine di Dicembre che tali venti, alla latitudine di 65°N, presentano il loro “picco” di forza stagionale.

Questo significa normalmente un Vortice Polare in grande forma (una depressione in quota permanente sul Polo), e perturbazioni atlantiche in veloce scorrimento sul Continente Europeo. Per intenderci, vuol dire AO, Artico Oscillation positivo o neutro.

Ma quest’anno le cose sembrano andare diversamente: il Vortice Polare mostra segni di evidente debolezza (AO negativo), ed il grafico successivo mostra che la forza di tali venti, anziché essere pari a circa 40 m/s come normale a fine anno, diverrà pari quasi a zero, cosa che normalmente capita da metà Maggio fino a fine Agosto.

meteo eccezionale strat warming per natale conseguenze 54721 1 1 - METEO dopo dopo Natale a rischio GELO innescato dallo STRAT WARMING

meteo eccezionale strat warming per natale conseguenze 54721 1 2 - METEO dopo dopo Natale a rischio GELO innescato dallo STRAT WARMING

Questo forte indebolimento dei venti è sospetto, potrebbe indicare un altrettanto forte ed anomalo riscaldamento sulla Stratosfera polare, come sembrano indicare anche i grafici previsti per la terza decade di dicembre, che mostrano un forte riscaldamento alle quote superiori dell’atmosfera proprio per il giorno di Natale.

Solo gli sviluppi futuri delle mappe potranno ribadire questa tendenza, al momento è possibile solo dire che la probabilità di un fenomeno chiamato SSW (Sudden Strat Warming, ovvero improvviso riscaldamento stratosferico) è potenzialmente probabile, così come successive discese di aria fredda su diverse zone del Nord Emisfero.

Attenzione, un evento di Strat Warming non vuol dire Buran verso l’Italia, bensì che il Vortice Polare favorirà ideali condizioni per forti irruzioni di aria fredda la cui rotta sarà individuata approssimativamente, nelle prossime settimane, dai modelli matematici di previsione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avviso-meteo-per-forte-gelo-in-tutta-europa-dopo-dichiarazioni-ai-giornali-del-metoffice

Avviso meteo per FORTE GELO in tutta Europa dopo dichiarazioni ai giornali del MetOffice

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-storico:-bufera-di-neve-a-roma-del-12-febbraio-2010.-mancava-dal-1986

Meteo Storico: BUFERA DI NEVE a Roma del 12 Febbraio 2010. Mancava dal 1986

13 Febbraio 2019
meteo:-in-arrivo-la-neve-anche-in-italia.-tutti-i-dettagli

METEO: In arrivo la neve anche in Italia. Tutti i dettagli

14 Novembre 2018
forti-anomalie-nella-circolazione-meteo:-stratwarming-in-antartide,-indice-aao-in-crollo,-nao-e-ao-negative

Forti anomalie nella circolazione meteo: Stratwarming in Antartide, indice AAO in crollo, NAO e AO negative

31 Luglio 2019
un-primo-bilancio-meteo-climatico-dell’estate

Un primo bilancio meteo climatico dell’Estate

4 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.