• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, tornano i TEMPORALI al Centro-Nord

di Mauro Meloni
11 Lug 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-tornano-i-temporali-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani tornano i temporali al centro nord 59756 1 1 - Meteo domani, tornano i TEMPORALI al Centro-Nord

Terminata la violenta sfuriata temporalesca, il meteo si rimette solo in parte con l’anticiclone che prova a riprendere posizione dopo la defaillance subita al transito del fronte freddo, che è stato all’origine di nubifragi e grandinate possente in varie regioni d’Italia, specie sui versanti adriatici.

Non vi è ormai più traccia della bolla rovente di caldo africano, ormai definitivamente scalzata via anche dalla Sicilia e dall’estremo Sud. Siamo dinanzi ad una momentanea fase più tranquilla e dal clima più gradevole, ma in realtà nuove infiltrazioni instabili sono già in agguato.

L’anticiclone atlantico, pur tentando la rimonta verso l’Italia, si mantiene sbilanciato verso latitudini più settentrionali. Nel flusso delle correnti in quota da nord e nordovest, dirette sull’Italia, vanno a scorrere nuovi modesti impulsi d’instabilità.

La posizione troppo occidentale dell’anticiclone non riuscirà a proteggere l’Italia dalle nuove azioni di disturbo dal Nord Europa. A risentirne saranno le regioni centro-settentrionali, come vediamo dall’evoluzione meteo per domani, venerdì 12 luglio.

meteo domani tornano i temporali al centro nord 59756 1 2 - Meteo domani, tornano i TEMPORALI al Centro-Nord

Il peggioramento scaturirà dal transito della coda di un nuovo impulso frontale, la quale determinerà una maggiore instabilità sulle zone alpine con temporali dal pomeriggio sulle aree centro-orientali, in sconfinamento serale alle pianure del Nord-Est e alle coste adriatiche.

Temporali si formeranno anche sulle regioni del Centro, specie al pomeriggio a ridosso dei rilievi, con locali sconfinamenti alle coste adriatiche. Qualche temporale pomeridiano si formerà anche su Campania interna, Molise e nord della Lucania, in attenuazione serale.

Dopo il notevole calo termico, la colonnina di mercurio riprenderà a mostrare dei timidi aumenti su gran parte d’Italia nei valori massimi diurni. Avremo comunque caldo contenuto e si attende un clima tipico dell’estate mediterranea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-nuovo-record-di-pioggia-in-un-anno

Meteo Stati Uniti: nuovo record di pioggia in un anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nord-italia:-un-anno-con-poche-gelate

Meteo Nord Italia: un anno con poche gelate

25 Dicembre 2019
meteo-al-27-novembre:-gelo-da-est,-freddo-e-maltempo-in-italia

METEO al 27 Novembre: GELO da est, FREDDO e MALTEMPO in Italia

14 Novembre 2018
caldo-africano-sale-alla-ribalta-sull’ovest-europa:-quasi-37°-in-spagna

Caldo africano sale alla ribalta sull’Ovest Europa: quasi 37° in Spagna

7 Giugno 2014
record-di-caldo-a-valanga-in-centro-europa,-break-piovosissimo-in-svizzera

Record di caldo a valanga in Centro Europa, break piovosissimo in Svizzera

29 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.