• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Marzo irrompe in Febbraio. GELO ad est. PEGGIORA tutto

di Piero Luciani
13 Feb 2019 - 07:22
in Senza categoria
A A
meteo-di-marzo-irrompe-in-febbraio-gelo-ad-est.-peggiora-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di marzo irrompe in febbraio gelo ad est peggiora tutto 56193 1 1 - Meteo di Marzo irrompe in Febbraio. GELO ad est. PEGGIORA tutto

Meteo Italia. Fino a qualche giorno fa l’Anticiclone delle Azzorre stava timidamente parcheggiato molto ad ovest della nostra Penisola, come se volesse fare solo da spettatore e lasciare il compito di governare il tempo alla stagione invernale. Ed invece, quatto quatto, ed ancor timidamente, ha cominciato a guadagnare terreno verso l’Italia prendendo evidentemente sempre più coraggio fino ad arrivare ad interessare il Nord Italia e tutta la fascia tirrenica, da nord a sud.

Ecco dunque che il tempo sta risultando decisamente stabile su queste zone mentre sui versanti adriatici, specialmente sul basso Adriatico e su alcune aree del Sud, l’Alta Pressione non riesce ancora a dominare con decisione il tempo. Di conseguenza rimane aperto un corridoio a correnti fredde di Tramontana che manterranno il meteo lievemente incerto, più freddo e ventoso.

Nei prossimi giorni dunque la situazione meteorologica sarà spesso stabile e soleggiata su tutto il settentrione, tutta l’area tirrenica e con valori di temperatura rigidi di notte ma molto gradevoli di giorno.

Se tutto verrà confermato, nel corso del fine settimana, il bel tempo potrebbe però essere minato da alcune insidie su determinate zone. L’invecchiamento dell’Alta Pressione ed il conseguente ristagno dell’aria nei bassi strati infatti, potrà favorire la comparsa di nebbie anche piuttosto importanti sulle pianure del Nord ma anche un peggioramento della qualità dell’aria all’interno delle principali Città.

Il bel tempo potrà subire qualche minaccia anche sulle estreme aree del Sud Italia a causa di un ulteriore afflusso di venti di Tramontana che potrebbero produrre una maggior nuvolosità ma anche qualche sporadico fenomeno fra il sud della Calabria ed il nord est della Sicilia.

Altrove invece, anche per tutto il fine settimana, il tempo continuerà a godere di una decisa tranquillità atmosferica in un contesto climatico ormai primaverile.

L’evoluzione meteo che abbiamo descritto, peggiorerà sensibilmente la possibilità estremizzazione climatica della Primavera, che inizierà con Mari caldi ben oltre la media, oltre che temperature del suolo superiori alla norma. Rischiamo nuovi eventi estremi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-mitezza-illusoria.-e’-inverno,-ghiaccio-e-freddo-imminenti

Meteo mitezza illusoria. E' Inverno, ghiaccio e freddo imminenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-gelo-in-tutta-europa.-il-clima-estremo-rigido-dell’ultima-settimana

Grande gelo in tutta Europa. Il clima estremo rigido dell’ultima settimana

5 Marzo 2018
piu-debole-di-ingrid,-willy-si-muove-al-largo-dell’australia-occidentale

Più debole di Ingrid, Willy si muove al largo dell’Australia Occidentale

13 Marzo 2005
un-crescendo-di-caldo-e-sole-nei-prossimi-tre-giorni

Un crescendo di caldo e sole nei prossimi tre giorni

19 Luglio 2006
meteo-roma:-bel-tempo-con-nuova-fase-acuta-del-caldo,-sino-a-sabato

Meteo ROMA: BEL TEMPO con nuova fase acuta del CALDO, sino a sabato

12 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.