• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dal CALDO ai TEMPORALI, grandine da metà settimana. REFRIGERIO

di Piero Luciani
20 Ago 2019 - 11:09
in Senza categoria
A A
meteo-dal-caldo-ai-temporali,-grandine-da-meta-settimana.-refrigerio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal caldo ai temporali grandine da meta settimana refrigerio 60531 1 1 - Meteo dal CALDO ai TEMPORALI, grandine da metà settimana. REFRIGERIO

Situazione meteo ed evoluzione: stiamo entrando nella fase clou di questa ennesima ondata di caldo africano. Le temperature, tra oggi e domani, raggiungeranno valori massimi prossimi ai 38°C su alcune zone del Centro Sud in particolare su Sardegna, Sicilia e Puglia. In talune vallate si potranno raggiungere, se non superare anche i 40°C.

Il caldo si farà sentire comunque anche sul resto del Paese seppur in forma più attenuata al Nord.

Dopo questa ennesima fase bollente e anche piuttosto afosa, da mercoledì l’anticiclone nord africano comincerà a dare segnali di cedimento a partire dalle regioni settentrionali. In questo frangente aumenterà l’ingerenza temporalesca sui monti e localmente sulla Val Padana specie su pianure del Piemonte, della Lombardia, dell’Emilia e del Veneto. I fenomeni temporaleschi potranno essere accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento. Si attenua il caldo in particolare nelle aree raggiunte dai temporali.

Giovedì l’alta pressione africana accuserà un ulteriore perdita di energia al Nord, ma anche su alcuni tratti del Centro. Si manterrà elevata l’influenza temporalesca su Alpi e Prealpi, ma ancora in possibile sconfinamento verso la Pianura Padano-Veneta. Nelle ore più calde qualche temporale potrà scoppiare altresì sulla dorsale appenninica toscana, ed umbro marchigiana. Caleranno ulteriormente le temperature al Nord e su parte del Centro.

In seguito, da venerdì, ecco che l’anticiclone sub tropicale scenderà ulteriormente di latitudine raggiungendo le sue terre di origine, liberando dal caldo intenso ed afoso anche il resto del Centro e il Sud. Allo stesso tempo continuerà ad affluire aria relativamente instabile unita però ad un ritorno dell’Anticiclone delle Azzorre.

Così facendo, da venerdì e nel corso del successivo weekend avremo condizioni di moderata variabilità su gran parte del Paese con il rischio di qualche temporale pomeridiano più probabile a ridosso dei monti, da nord a sud. Le temperature torneranno lievemente ad aumentare senza tuttavia raggiungere i picchi elevati di questi giorni e soprattutto senza eccessi con una qualità dell’aria sicuramente meno afosa ed opprimente.

Questo potrebbe essere l’avvio della decadenza estiva.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italiano-tra-due-estremi:-enorme-perturbazione-e-venti-dal-sahara,-evoluzione

Meteo italiano tra due estremi: enorme perturbazione e venti dal Sahara, evoluzione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-nordico-pronto-a-sferrare-l’assalto-decisivo:-il-meteo-peggiora

Vortice Nordico pronto a sferrare l’assalto decisivo: il meteo peggiora

20 Maggio 2015
le-prime-proiezioni-per-la-prossima-estate

Le prime proiezioni per la prossima Estate

20 Febbraio 2004
che-attenderci-nel-resto-della-stagione?

Che attenderci nel resto della stagione?

7 Luglio 2005
record-di-neve-in-pakistan,-massimi-quantitativi-da-48-anni

Record di neve in Pakistan, massimi quantitativi da 48 anni

11 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.