• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da sbalzi estremi. Torna l’Anticiclone SCACCIA INVERNO, ma non durerà

di Mauro Meloni
05 Feb 2020 - 12:30
in Senza categoria
A A
meteo-da-sbalzi-estremi.-torna-l’anticiclone-scaccia-inverno,-ma-non-durera
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da sbalzi estremi anticiclone scaccia inverno ma non durera 64067 1 1 - Meteo da sbalzi estremi. Torna l'Anticiclone SCACCIA INVERNO, ma non durerà

Siamo passati dalla primavera all’inverno in neanche 24 ore, per effetto dell’intrusione d’aria artica che ha portato ad un tracollo termico dopo il caldo record, con anche il ritorno della neve a bassa quota su alcune regioni d’Italia.

Come ampiamente evidenziato, l’irruzione fredda che attualmente interessa l’Italia non avrà modo di durare a lungo, in quanto incombe l’ennesima rimonta da ovest dell’anticiclone che sposterà verso levante la sacca d’aria artica.

Il freddo raggiungerà il culmine entro giovedì, nell’ambito di un’irruzione i cui effetti maggiori riguarderanno essenzialmente le regioni adriatiche, quelle meridionali e la Sicilia, uniche dove si avranno spolverate di neve fino in collina o a bassa quota.

L’anticiclone poi riconquisterà tutta l’Italia venerdì, favorendo una pronta risalita delle temperature che si riporteranno nella norma, a partire dai valori massimi, anche sulle regioni maggiormente coinvolte dalla colata artica.

Quest’espansione anticiclonica si caratterizzerà per un nuovo cambio di circolazione, con l’avvento di nuove correnti più miti ed umide d’origine oceanica. Il ritorno dell’anticiclone deriverà da una nuova accelerazione del Vortice Polare, con intense correnti zonali alle medie-alte latitudini europee.

Una vasta e profonda depressione prenderà piede a cavallo fra il weekend e l’inizio della prossima settimana sull’Europa Centro-Settentrionale, con fulcro tra Islanda e Penisola Scandinavia. Le propaggini meridionali di questa depressione andranno ad erodere il campo anticiclonico fin sull’Italia.

Si andrà quindi verso condizioni di variabilità sulla nostra Penisola a seguito dell’indebolimento dell’anticiclone, dopo l’iniziale fase stabile. Non è escluso il transito di una perturbazione più incisiva ad inizio settimana, sospinta da veloci correnti nord-occidentali.

In questo frangente si accentuerà la differenza di pressione tra l’Islanda e le Azzorre, segnale di un Vortice Polare di nuovo molto compatto nell’ambito di una configurazione barica assolutamente sfavorevole a dinamiche prettamente invernali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-giovedi-6-febbraio.-clou-del-freddo,-ma-ultime-nevicate

Meteo per domani, giovedì 6 Febbraio. Clou del FREDDO, ma ultime NEVICATE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-quando-si-verifichera-la-prima-nevicata-dell’inverno,-la-data-da-tenere-a-mente
News Meteo

Meteo: quando si verificherà la prima nevicata dell’inverno, la data da tenere a mente

28 Ottobre 2024
scricchiola-l’anticiclone,-prime-insidie-temporalesche.-perturbazione-alle-porte

Scricchiola l’anticiclone, prime insidie temporalesche. Perturbazione alle porte

23 Settembre 2011
nel-weekend-rovesci-al-nord,-poi-su-alto-tirreno.-lunedi-qualche-pioggia-al-centro,-sole-al-sud

Nel weekend rovesci al Nord, poi su alto Tirreno. Lunedì qualche pioggia al Centro, sole al Sud

17 Agosto 2007
iniziano-a-scatenarsi-i-temporali:-ecco-dove-saranno-piu-probabili

Iniziano a scatenarsi i TEMPORALI: ecco dove saranno più probabili

6 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.