• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO da canicola stop, dinamicità in vista

di Ivan Gaddari
06 Lug 2018 - 08:48
in Senza categoria
A A
meteo-da-canicola-stop,-dinamicita-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da canicola stop dinamicita in vista 51712 1 1 - METEO da canicola stop, dinamicità in vista

Le condizioni meteo, come previsto, stanno cambiando. L’Alta Pressione del nord Africa, che ha innescato la prima vera ondata di caldo intenso dell’Estate, è in fase di indebolimento già da alcuni giorni.

Le prime insidie apparivano al Nord in forma di sbuffi d’aria relativamente fresca oceanica, capace di insinuarsi in quota e dar luogo a condizioni d’instabilità davvero rilevanti. Le ultime 48 ore sono state caratterizzate da temporali davvero imponenti, veri e propri nubifragi accompagnati persino da super grandinate, colpi di vento e quant’altro.

Ovviamente sono calate le temperature, un calo che si estenderà verso le regioni centro meridionali perché l’arretramento in direzione sud dell’Anticiclone consentirà di far penetrare l’aria fresca un po’ dappertutto. Tra l’altro supportata da una ventilazione occidentale poi settentrionale in rinforzo.

Tutto finito poi? Neanche per idea, perché anche nella prima parte della prossima settimana potrebbero subentrare correnti più fresche provenienti da nord. Quale il motivo? Semplice, il perno dell’Alta Pressione si sposterà verso ovest e così facendo lascerà strada a un’area depressionaria sull’Europa orientale. Tale depressione dovrebbe lambire i Balcani e le nostre regioni orientali, determinando in tal modo un controllo delle temperature che non risaliranno così facilmente.

Diciamo che, modelli matematici alla mano, anche questo mese di Luglio sembra in grado di proporci una certa dinamicità. Volendo proiettarci oltre, pur consci che si va nel campo delle ipotesi, tra metà mese e l’avvio dell’ultima decade potrebbe addirittura verificarsi un break stagionale un po’ più consistente per la maggiore ingerenza delle perturbazioni atlantiche. Ciò, ovviamente, potrebbe esporci non soltanto a un abbassamento delle temperature ma anche al rischio di temporali davvero violenti.

E’ bene sottolineare ancora una volta che le proiezioni a lungo termine restano tali. Potrebbero esserci i presupposti per repentini cambiamenti, ad esempio l’Alta Pressione potrebbe aver campo libero per imporsi nuovamente sui nostri mari e a quel punto si avrebbero condizioni meteo estive realmente imponenti. Un po’ come accaduto negli ultimi giorni, anche perché pare che la struttura anticiclonica sia sempre e solo quella proveniente dal nord Africa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-ecco-cosa-sta-succedendo

Meteo Italia: ecco cosa sta succedendo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-annuncia-un’ondata-di-freddo-considerevole-per-l’artico-russo

Si annuncia un’ondata di freddo considerevole per l’Artico Russo

19 Dicembre 2007
previsioni-meteo-per-santo-stefano.-qualche-novita,-ecco-cosa-attenderci

Previsioni Meteo per Santo Stefano. Qualche novità, ecco cosa attenderci

25 Dicembre 2019
meteo-avverso-weekend,-non-solo-grandi-piogge.-attese-bufere-e-mareggiate

Meteo avverso weekend, non solo grandi piogge. Attese bufere e mareggiate

25 Ottobre 2018
sabato-come-giorno-meno-caldo-della-settimana.-da-domenica-lieve-ripresa-delle-temperature

Sabato come giorno meno caldo della settimana. Da domenica lieve ripresa delle temperature

28 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.