• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 27 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo che cambia: glaciazione in arrivo, lo dice la Professoressa Zharkova

di Giovanni De Luca
19 Dic 2018 - 05:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo che cambia glaciazione in arrivo lo dice la professoressa zharkova 54918 1 1 - Meteo che cambia: glaciazione in arrivo, lo dice la Professoressa Zharkova

PREVISIONI CLIMA E METEO: la professoressa Valentina Zharkova, ha ribadito le sue tesi sul possibile arrivo di un Grande Minimo Solare nei prossimi decenni.

Già nota per la sua previsione di un ciclo solare 24 (l’attuale) molto più debole dei precedenti (quando la grande maggioranza delle previsioni degli scienziati solari prevedeva un ciclo di intensità storica), ha presentato la sua tesi al Global Warming Policy Foundation tenutosi lo scorso mese di Ottobre.

Nella sua tesi di come funziona il ciclo del campo magnetico solare, e della sua influenza sul clima terrestre, ha rivelato che un Super Minimo Solare sarà presente a partire dall’anno 2020, e perdurerà per 350-400 anni.

Durante la PEG del periodo che va dal 1400 al 1850 circa, due dei quattro campi magnetici presenti sul Sole andarono fuori fase.

Questa volta, invece, tutti e quattro i campi magnetici andranno fuori fase, mandando il Sole in una fase storica di minimo di attività.

Gli scenari peggiori dell’IPCC, di Global Warming dovuto all’aumento della CO2 in atmosfera, prevedono un surplus di calore di 1,5 Watt per metro quadro, in grado di portare ad un riscaldamento costante delle temperature terrestri.

Al contrario, la Zharkova prevede un calo della TSI (radiazione solare), di ben 8 Watt su metro quadro, un calo addirittura doppio rispetto al calo di 4 Watt su metro quadro che si ebbe (stimato) durante il famoso periodo della PEG (Piccola Età Glaciale).
Si potrebbe innescare quindi un periodo di calo termico superiore a quello della PEG e potenzialmente in grado di provocare l’inizio di un’Era Glaciale.

Queste previsioni hanno fatto molto discutere, e quello che succederà nel futuro prossimo lo scopriremo solo nei prossimi anni.

Nel grafico: le previsioni per i prossimi cicli solari da parte della Zharkova.

meteo che cambia glaciazione in arrivo lo dice la professoressa zharkova 54918 1 2 - Meteo che cambia: glaciazione in arrivo, lo dice la Professoressa Zharkova

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-estremo:-ondata-di-caldo-nel-polo-sud

Meteo estremo: ondata di caldo nel Polo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bassa-pressione-persistente,-weekend-a-tratti-instabile.-lunedi-peggiora
instabilità

Bassa Pressione persistente, weekend a tratti instabile. Lunedì peggiora

20 Ottobre 2011
in-balia-delle-onde?
Previsioni Meteo

In balia delle onde?

23 Febbraio 2006
2020-col-meteo-estremo:-l’ipotesi-del-metoffice
Notizia

2020 col METEO ESTREMO: l’ipotesi del MetOffice

5 Gennaio 2020
scampoli-primaverili-agli-sgoccioli:-tornera-il-maltempo,-temperature-in-calo
freddo

Scampoli primaverili agli sgoccioli: tornerà il maltempo, temperature in calo

23 Marzo 2013
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)