• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avvio giugno caldo, poi deciso break estivo a suon di forti temporali

di Mauro Meloni
31 Mag 2017 - 10:40
in Senza categoria
A A
meteo-avvio-giugno-caldo,-poi-deciso-break-estivo-a-suon-di-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

APICE CALURA, PROSEGUE METEO ESTIVO PRECOCE – Questi ultimi giorni di maggio vedranno l’apice del caldo sull’Italia, con punte di temperatura fino a 33/34 gradi ancora in qualche località del Nord e zone interne del versante tirrenico. Il caldo ancor più anomalo aveva interessato l’Ovest Europa e ora parte delle nazioni centrali e balcaniche. La maggiore anomalia è dettata dalla persistenza di queste condizioni anticiclonche, che non molleranno la presa fino almeno a tutta questa settimana. Non sono quindi attesi ancora grossi cambiamenti per i primi giorni di Giugno, se non una maggiore presenza di temporali di calore nella seconda parte della settimana e quindi nel ponte festivo, ma si tratterà di acquazzoni abbastanza circoscritti e più probabili a ridosso dei rilievi montuosi, in un contesto di caldo persistente con temperature ben sopra la norma.

EVOLUZIONE METEO DAL 5 AL 10 GIUGNO – Anticiclone agli sgoccioli in avvio della prossima settimana, quando da ovest inizierà a premere un fronte perturbato. A partire dal 6 giugno dovrebbe concretizzarsi il cambiamento per l’avvicinamento della perturbazione nord-atlantica più decisa, a cui potrebbe seguire una netta rinfrescata. Non è ancora chiara la traiettoria, ma il meteo potrebbe peggiorare con temperature in netta flessione soprattutto al Centro-Nord. Chiaramente potranno esserci temporali anche severi, dati i contrasti a cui si andrebbe incontro dopo la prolungata fase eccessivamente calda. La calura verrà quindi spodestata a suon di temporali, con il break che aprirà una nuova fase: il ritorno dell’anticiclone a seguire avverrà in condizioni climatiche meno calde e ancora con frequente attività temporalesca pomeridiana.

Break temporalesco sempre più probabile dopo il 5 giugno, con stop almeno temporaneo al caldo anomalo.

METEO VERSO META’ GIUGNO, ULTIME PROIEZIONI – Sintetizzando quel che accadrà nel nuovo mese, l’anticiclone dovrebbe durare, seppur con qualche disturbo, fino al 4/5 giugno. Nei giorni immediatamente successivi dovrebbe giungere il peggioramento, quello che dovrebbe essere un vero e proprio break temporalesco di entità ancora da definire, così come la diffusione dei fenomeni associati. Il refrigerio riporterà un po’ di normalità, visto che è inconsueto avere a che fare con caldo così persistente già a fine maggio L’ondata temporalesca potrebbe avviare una fase estiva relativamente più vivibile e dinamica, senza particolari eccessi di caldo afoso, e con alternanza di nuove rimonte anticicloniche a rapide incursioni d’aria più fresca. Ci sarebbero tutti gli ingredienti per un normale meteo d’inizio estate a metà mese, con i classici temporali diurni.

CONCLUSIONI – Questo finale di maggio così caldo potrebbe apparire, per tanti, il preludio ad un’estate caldissima. I casi del passato ci fanno comprendere che non sempre è andata così, anzi. Le proiezioni a lungo termine appaiono al momento incoraggianti, ma l’estate è appena agli albori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteora-esplode-nei-cieli-del-nord-italia-e-genera-bagliore-e-forte-boato

Meteora esplode nei cieli del Nord Italia e genera bagliore e forte boato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-temporale-a-napoli

Forte temporale a Napoli

7 Luglio 2006
meteo-della-settimana:-severo-maltempo-e-rischio-super-nubifragi-al-sud

Meteo della settimana: severo maltempo e rischio super nubifragi al Sud

5 Settembre 2015
terremoto-a-sumatra,-l’onda-di-tsunami-non-e-stata-devastante:-come-mai?

Terremoto a Sumatra, l’onda di tsunami non è stata devastante: come mai?

12 Aprile 2012
temperature-in-crescita,-ritornano-punte-di-30°:-ecco-dove

Temperature in crescita, ritornano punte di 30°: ecco dove

27 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.