• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avverso, forti venti e mareggiate. Prima burrasca d’autunno

di Mauro Meloni
24 Set 2018 - 17:42
in Senza categoria
A A
meteo-avverso,-forti-venti-e-mareggiate.-prima-burrasca-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo avverso forti venti e mareggiate prima burrasca autunno 52980 1 1 - Meteo avverso, forti venti e mareggiate. Prima burrasca d'autunno

Un’estesa massa d’aria fredda ha fatto irruzione sull’Europa Centro-Orientale e ora una parte di quest’aria fredda sta facendo ingresso verso il Mediterraneo ed i mari italiani attraverso forti venti di bora sul lato centro-settentrionale adriatico, mentre il maestrale spira sostenuto in Sardegna.

Il foehn investe inoltre le valli alpine e parte del Nord-Ovest. Gran parte dell’aria fresca farà comunque irruzione dalla porta balcanica, con venti che ruoteranno a grecale e tramontana un po’ su tutta la Penisola nella giornata di martedì.

La ventilazione accentuata sarà causa di una maggiore percezione del forte calo termico. Si tratterà di venti localmente burrascosi sui mari centro-meridionali del paese, con raffiche anche fino a 60/80 km/h. Raffiche ancor più intensi si avranno lungo I crinali montuosi appenninici.

Attese inevitabili mareggiate sulle coste esposte. In particolare, dopo l’Adriatico diverranno agitati o molto agitati tutti i mari meridionali, anche grosso il Mar Ionio con onde molto alte anche più di 4 metri che impatteranno sulla costa orientale della Sicilia centro-meridionale.

meteo avverso forti venti e mareggiate prima burrasca autunno 52980 1 2 - Meteo avverso, forti venti e mareggiate. Prima burrasca d'autunno

Questa burrasca di vento si smorzerà già da giovedì, a parte le regioni del Sud dove tramontana e grecale insisteranno molto forti e di conseguenza i mari resteranno agitati o molto agitati, specie per quanto concerne il Mar Ionio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamento-meteo-imponente,-burrasche-di-vento-e-crollo-termico

Cambiamento meteo imponente, burrasche di vento e crollo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-autunnale-a-meta-ottobre

Svolta autunnale a metà ottobre

3 Ottobre 2012
cacciatori-di-tempeste-scovano-tornado-in-germania

Cacciatori di tempeste scovano TORNADO in Germania

12 Maggio 2012
l’avanzata-dei-ghiacciai-in-alaska

L’avanzata dei ghiacciai in Alaska

10 Novembre 2008
meteo-gelido-in-europa,-in-svizzera-sino-a-36,5°c

Meteo gelido in Europa, in Svizzera sino a -36,5°C

13 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.