• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO anticiclonico, ma ha le ore contate

di Ivan Gaddari
15 Nov 2018 - 08:45
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico,-ma-ha-le-ore-contate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo anticiclonico ma ha le ore contate 54062 1 1 - METEO anticiclonico, ma ha le ore contate

Le condizioni meteo climatiche rispecchiano la presenza dell’Alta Pressione, tra sole nebbie e clima gradevole. Alta Pressione venuta dal nord Africa, ma che gradualmente migrerà verso nord lasciando il Mediterraneo in balia di masse d’aria fredda.

Attualmente riscontriamo, come consuetudine, la presenza di fitti banchi di nebbia tanto in Val Padana quanto nelle aree vallive del Centro Sud. Localmente non mancano riduzioni di visibilità anche tra le due Isole Maggiori. Come detto tale fenomeno è innescato dalla stabilità atmosferica e dal forte gradiente termico giorno-notte. Perché se è vero che durante il giorno è mite, la notte fa fresco. Nebbie che peraltro, localmente, riescono a persistere per gran parte della giornata o comunque lasciare in dote un tappeto di nubi basse difficilmente penetrabile.

Le temperature rappresentano certamente l’elemento di maggior impatto, difatti sussistono anomalie termiche positive imponenti. Come ricordato i giorni scorsi, tali anomalie si percepiscono maggiormente in quota ma laddove il sole ha modo di splendere senza intoppi anche altrove. Tant’è che pure oggi continueremo ad avere valori massimi tra 15 e 20°C sulla stragrande maggioranza delle nostre città, poi vi saranno delle località che potranno sfiorare quota 25°C.

Tuttavia, come scritto in apertura, qualcosa sta già cambiando e ce ne accorgeremo a partire da domani allorquando i primi sbuffi d’aria fredda andranno a miscelarsi con l’aria umida mediterranea. Occhio perché potrebbe svilupparsi una struttura ciclonica a sud della Sicilia, poi una seconda – verso domenica – a ovest della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cambia-il-turismo-invernale-con-il-riscaldamento-globale

METEO cambia il Turismo invernale con il RISCALDAMENTO GLOBALE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solleone-su-tutta-italia,-parziale-refrigerio-ad-opera-di-venti-da-nord

Solleone su tutta Italia, parziale refrigerio ad opera di venti da nord

30 Luglio 2013
meteo-genova,-cade-la-prima-neve,-premessa-di-una-forte-nevicata

Meteo Genova, cade la prima neve, premessa di una forte nevicata

28 Febbraio 2018
il-tornado-del-7-luglio-2001-in-brianza,-uno-dei-piu-micidiali-di-sempre

Il tornado del 7 luglio 2001 in Brianza, uno dei più micidiali di sempre

7 Luglio 2016
meteo:-weekend-instabile,-ma-non-e-tutto!
News Meteo

Meteo: Weekend Instabile, ma non è tutto!

22 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.