• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anomalo in Europa: freddo precoce nell’ultima settimana. Il dettaglio

di Mauro Meloni
24 Set 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-anomalo-in-europa:-freddo-precoce-nell’ultima-settimana.-il-dettaglio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo anomalo europa freddo precoce ultima settimana dettaglio 61242 1 1 - Meteo anomalo in Europa: freddo precoce nell'ultima settimana. Il dettaglio

In questa seconda parte di settembre si è concretizzato un cambiamento meteo di ampia portata su un’ampia parte dell’Europa, a causa di un’irruzione artica incisiva che è andata a coinvolgere quelle aree che avevano risentito di clima eccessivamente caldo nella prima parte del mese.

Ad essere colpite dal freddo sono state le nazioni centro-orientali del Continente, dove il clima ha assunto a tratti connotati quasi invernali. Il tracollo termico è stato davvero clamoroso, proiettando oltre mezza Europa verso un cambio shock traumatico.

Le temperature sono crollate in picchiata, con l’arrivo delle prime gelate addirittura sulle pianure centrali dell’Europa. Su alcune parti del Nord Europa sono giunti anche fiocchi di neve a quote molto basse, tanto che localmente si è avuto l’anticipo d’inverno fra i più precoci degli ultimi 20/30 anni.

Il raffreddamento così forte dell’ultima settimana ha risparmiato parte dell’Europa Occidentale, con temperature più prossime alla media o anche localmente superiori alla norma, come nel caso della Francia e del nord della Penisola Iberica.

L’Italia è stata solo lambita dall’irruzione fredda, con temperature settimanali risultate prossime alla media sul Nord e sui versanti adriatici. Clima nel complesso più caldo al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori, specie in Sardegna dove le correnti fredde non sono riuscite a sfondare.

Nella settimana in corso il freddo precoce proseguirà nella propria azione sulla Russia Europea, mentre si smorzerà altrove. Bisognerà attendere inizio ottobre per possibili nuove azioni fredde artiche sul Vecchio Continente, a conferma di prime manovre invernali molto in anticipo con la stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-oggi-pausa,-ma-domani-altra-perturbazione

Meteo: oggi pausa, ma domani altra perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-finlandia,-blizzard-a-fine-mese

Ultimora: Finlandia, blizzard a fine mese

23 Ottobre 2006
mostruoso-anticiclone-dominera-la-scena-meteo-nei-prossimi-5-giorni

Mostruoso Anticiclone dominerà la scena meteo nei prossimi 5 giorni

22 Dicembre 2015
fine-settimana-soleggiato,-ma-con-primi-disturbi-instabili-sul-nord

Fine settimana soleggiato, ma con primi disturbi instabili sul Nord

2 Maggio 2008
temperature-minime-in-ulteriore-rialzo:-via-le-gelate-dalle-pianure

Temperature minime in ulteriore rialzo: via le gelate dalle pianure

14 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.