• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 19 Novembre, altre perturbazioni, con primi sbuffi d’aria fredda

di Ivan Gaddari
07 Nov 2018 - 16:57
in Senza categoria
A A
meteo-al-19-novembre,-altre-perturbazioni,-con-primi-sbuffi-d’aria-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con frequente maltempo 53892 1 1 - METEO al 19 Novembre, altre perturbazioni, con primi sbuffi d'aria fredda

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 NOVEMBRE
Trend meteo climatico che rischia, da metà mese in poi, di riproporci ondate di maltempo particolarmente pesanti e persistenti.

Il motivo sarebbe riconducibile ai contrasti termici, marcati, che verrebbero a crearsi tra i settori occidentale dell’Europa e il Mediterraneo centro orientale. Sull’Italia, infatti, per alcuni giorni potrebbe consolidarsi un promontorio anticiclonico africano che oltre al bel tempo faciliterebbe un afflusso d’aria caldo umida subtropicale. A ovest, nel frattempo, nuovi affondi perturbati potrebbero strutturare un ampio vortice ciclonico in lenta avanzata verso il nostro Paese.

Sembrano potersi riproporre quegli stessi scenari che hanno condizionato, pesantemente, gran parte della prima metà d’Autunno.

RISCHI PER L’ITALIA
Chiaramente in presenza di una struttura di Alta Pressione sul Mediterraneo centro orientale eventuali affondi perturbati potrebbero trovare un ostacolo insormontabile nel procedere fisiologicamente verso est. Ancor peggio qualora dovessero effettivamente formarsi strutture cicloniche mediterranee, perché a quel punto il rischio maggiore sarebbe quello della persistenza.

Persistenza di precipitazioni, esaltate peraltro da accesissimi contrasti termici tra l’aria fresca oceanica e l’aria caldo-umida africana. Sappiamo fin troppo bene che ogni eccesso di calore viene smaltito proprio con ondate di maltempo particolarmente cattive e volendo rispolverare le statistiche possiamo dirvi che certe condizioni possono verificarsi anche a Novembre inoltrato.

TEMPERATURE IN FORTE RIALZO
Le proiezioni termiche sono state letteralmente stravolte. Le temperature potrebbero continuare a stazionare ostinatamente al di sopra delle medie stagionali, con nuovi consistenti aumenti a ridosso di metà mese. Stiamo parlando di anomalie importanti, nell’ordine dei 4-5°C su gran parte d’Italia. Se tali prospettive dovessero realizzarsi si potrà tranquillamente parlare dell’Estate di San Martino.

IN CONCLUSIONE
Si profila un Novembre di eccessi. Eccessi termici, eccessi pluviometrici. Eccessi che andrebbero a confermare l’estremizzazione climatica ormai evidente, eccessi che come spesso capita ci esporranno a fenomeni fin troppo violenti.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-10-giorni:-potrebbe-cambiare.-uno-sguardo-verso-la-russia

Meteo 10 giorni: potrebbe cambiare. Uno sguardo verso la Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-primaverile-ma-con-temporali-pomeridiani-sui-rilievi.-dalla-sera-nucleo-fresco-verso-il-nord-italia

Lunedì primaverile ma con temporali pomeridiani sui rilievi. Dalla sera nucleo fresco verso il Nord Italia

26 Aprile 2010
meteo-maggio,-novita-importanti:-dal-maltempo-al-primo-caldo-estivo

Meteo maggio, novità importanti: dal maltempo al primo caldo estivo

28 Aprile 2017
inverno-a-un-bivio:-interessanti-novita-per-il-lungo-termine

Inverno a un bivio: interessanti novità per il lungo termine

11 Dicembre 2017
correnti-occidentali-tiepide-e-umide-stanno-determinando-una-temporanea-fase-mite

Correnti occidentali tiepide e umide stanno determinando una temporanea fase mite

11 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.