• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 15-16 Febbraio: INVERNO cambia volto, serie di novità

di Ivan Gaddari
05 Feb 2019 - 04:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-15-16-febbraio:-inverno-cambia-volto,-serie-di-novita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo invernale variabile 56001 1 1 - METEO al 15-16 Febbraio: INVERNO cambia volto, serie di novità

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 15-16 FEBBRAIO

Checché se ne dica le condizioni meteo climatiche sono ben lungi dal proporci una stabilizzazione definitiva. Stabilizzazione che sino a qualche giorno fa veniva indicata come assai probabile e che invece nelle ultime ore ha visto i modelli matematici di previsione cambiare nuovamente rotta.

Fin tanto che i più autorevoli centri di calcolo matematici non ci diranno qualcosa in più, o meglio, fin tanto che non si mostreranno più stabili sarà difficile stilare un trend univoco. Le perturbazioni atlantiche, questo quel che emerge, potrebbero avere non poche difficoltà a prendere pieno possesso della scena europea.

Contestualmente l’Alta delle Azzorre potrebbe riprendere vigore verso nord, spingendosi in direzione del Regno Unito. E poi c’è ancora l’eventualità “Alta Scandinava”, ipotesi non certo tramontata e che potrebbe realmente rimescolare le carte in tavola.

DINAMICITA’ INVERNALE

Al momento, dovendo stilare comunque un trend di massima, l’idea è che Febbraio possa mostrarsi estremamente vivace. L’Alta Pressione verrà a farci visita, ma probabilmente non riuscirà a resistere più di qualche giorno.

Ribadiamo anche un altro concetto, ovvero la necessità di una ridistribuzione di Alte e Basse Pressioni che potrebbe preludere a un’accelerazione invernale improvvisa. Non è un caso se in alcune mappe sono riapparsi nuclei d’aria fredda provenienti da est, ricchi di aria gelida e capace di imprimere un marchio indelebile all’ultima parte dell’Inverno.

RISVOLTI IN ITALIA

Al di là che arrivi il gelo, oppure no, la dinamicità invernale si potrebbe tradurre in ulteriori affondi d’aria fredda sia dal nord Atlantico sia dal Circolo Polare Artico.

Questo per ribadire, ancora una volta, che al momento non crediamo vi siano le condizioni ideali per un’affermazione convinta e duratura dell’Alta Pressione.

IN CONCLUSIONE

Piano a dare per spacciato l’Inverno, ne stiamo leggendo di tutti i colori ultimamente. Ma piano anche coi facili entusiasmi, continuamo a monitorare la situazione poi capiremo quel che potrebbe accadere realmente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-bel-tempo-sino-a-meta-settimana.-gelo-notturno

Meteo TORINO: bel tempo sino a metà settimana. Gelo notturno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impressionate-tempesta-di-sabbia:-video-spettrale

Impressionate TEMPESTA DI SABBIA: video spettrale

1 Maggio 2020
nuovi-temporali-sul-nord,-sparsi-nel-nord-appennino.-sul-resto-d’italia-bel-tempo

Nuovi temporali sul Nord, sparsi nel nord Appennino. Sul resto d’Italia bel tempo

10 Agosto 2009
meteo-torino:-bel-tempo-fino-a-giovedi,-poi-tornano-temporali

Meteo TORINO: BEL TEMPO fino a giovedì, poi tornano TEMPORALI

19 Giugno 2019
instabilita-ancora-all’attacco,-moti-temporaleschi-un-po’-piu-caratteristici-di-un-contesto-estivo

Instabilità ancora all’attacco, moti temporaleschi un po’ più caratteristici di un contesto estivo

29 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.