• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, ACQUA ALTA 154 cm a Venezia. Nuovi picchi nel weekend, ecco quando

di Mauro Meloni
15 Nov 2019 - 18:06
in Senza categoria
A A
meteo,-acqua-alta-154-cm-a-venezia.-nuovi-picchi-nel-weekend,-ecco-quando
Share on FacebookShare on Twitter

meteo acqua alta venezia nuovi picchi nel weekend ecco quando 62356 1 1 - METEO, ACQUA ALTA 154 cm a Venezia. Nuovi picchi nel weekend, ecco quando

Come previsto, è stata un’altra giornata difficilissima per Venezia. Poco dopo le 11 e 30 del mattino la marea ha toccato i 154 cm a Punta Salute e l’acqua ha invaso la città storica e le isole, già pesantemente danneggiate dall’«Aqua granda» di martedì.

La marea ha poi iniziato a scendere ed è iniziata la conta dei danni. Si sorvegliano anche i campanili, fra le strutture più a rischio. Nel momento della marea sono stati interrotti i trasporti pubblici compresi i vaporetti. Le scuole sono rimaste chiuse per il terzo giorno consecutivo.

Mare alta e grossi disagi anche a Burano e Chioggia. La situazione meteo purtroppo non sembra destinata a migliorare nel weekend per gli effetti di una nuova perturbazione attesa, che provocherà una nuova importante mareggiata.

Dal Centro di Previsioni e Segnalazioni Maree si prevede infatti che il nuovo sistema perturbato, atteso sabato sera, sarà accompagnato dal rinforzo di venti di scirocco. E’ evidenziato come l’evoluzione meteorologica resti ancora incerta, pertanto le previsioni maree potranno variare.

meteo acqua alta venezia nuovi picchi nel weekend ecco quando 62356 1 2 - METEO, ACQUA ALTA 154 cm a Venezia. Nuovi picchi nel weekend, ecco quando

Al momento si prevede un nuovo picco di marea all’una delle prossima notte pari a 105 cm, mentre sabato mattina il nuovo massimo dovrebbe toccare i 120 cm con marea di nuovo molto sostenuta. Andrà peggio domenica, quando per circa 12 ore si dovrebbe protrarre una marea tra i 110 e i 130 cm.

Un primo massimo di 120 cm è previsto domenica per le 3:50 del mattino e un secondo massimo di 130 cm per le ore 11:20 del mattino. Si tratterà di una marea importante, tenendo anche conto di un minore contributo astronomico di quello registrato in questi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-26-novembre:-maltempo-acuto,-poi-freddo

Meteo Italia sino al 26 Novembre: MALTEMPO acuto, poi FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimonta-graduale-dell’anticiclone-africano,-inizia-a-salire-la-temperatura

Rimonta graduale dell’Anticiclone Africano, inizia a salire la temperatura

9 Maggio 2012
nowcasting-–-mcs-ed-ull:-allerta-meteo-nelle-prossime-ore

Nowcasting – MCS ed ULL: allerta meteo nelle prossime ore

24 Settembre 2007
scossa-di-terremoto-avvertita-in-provincia-di-torino

Scossa di terremoto avvertita in provincia di Torino

1 Dicembre 2015
previsioni-meteo-italia:-inizio-settimana-ancora-instabile,-poi-miglioramento
News Meteo

Previsioni meteo Italia: inizio settimana ancora instabile, poi miglioramento

1 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.