• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 2-8 Novembre, molto sole in Italia, ma poi MALTEMPO

di Mauro Meloni
02 Nov 2017 - 12:14
in Senza categoria
A A
meteo-2-8-novembre,-molto-sole-in-italia,-ma-poi-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso pioggia neve burrasche 48605 1 1 - METEO 2-8 Novembre, molto sole in Italia, ma poi MALTEMPO

METEO DAL 2 ALL’8 NOVEMBRE 2017, ANALISI E PREVISIONE
L’anticiclone si è ormai riportato sull’Italia, smorzando i lievi sbuffi d’aria fredda giunti dai Balcani e responsabili del clima frizzante dei giorni scorsi.
Nel frattempo inizia invece ad affluire aria più mite da ovest con un graduale lieve rialzo delle temperature. Ne deriva un tipo di tempo prevalentemente buono ed asciutto, grazie all’anticiclone più forte.

Primi cenni di cambiamento si iniziano ad avere su parte dei versanti tirrenici, proprio per effetto d’aria mite ed umida che inizia a giungere da ovest. La possibilità di qualche debole pioggia resterà limitata a Liguria e Toscana, comunque preludio ad un successivo e ben più rilevante cambiamento meteo che si manifesterà nel weekend.

Una perturbazione atlantica sarà responsabile del peggioramento, ottima occasione per il ritorno delle piogge al Nord, anche sulle aree più afflitte dalla siccità. Il maltempo potrebbe poi protrarsi nei primi giorni della prossima settimana, per l’isolarsi di un vortice ciclonico sui mari di ponente alimentato da aria fredda. Avremo piogge e clima tipicamente tardo autunnale.

[V1]

METEO GIOVEDI’ 2 NOVEMBRE, PREVALE IL SOLE
Segnali di cambiamento si manifesteranno, tuttavia, attraverso un progressivo cambio di circolazione che coinvolgerà aria più umida verso la Liguria di Levante e la Toscana, con maggiore nuvolosità medio-bassa associata a qualche debole locale pioggia. Rimasugli d’instabilità interesseranno anche la Sicilia, con piogge più probabili sui settori meridionali.

Per il resto prevarranno generali condizioni di diffuso bel tempo. Il clima diverrà leggermente più mite, con temperature in aumento nei soli valori massimi, che torneranno ovunque prossimi alla media del periodo. Nelle ore notturne e del primo mattino l’aria si manterrà pungente, con ampie escursioni termiche.

CAMBIAMENTO METEO, VERSO PEGGIORAMENTO
Non si avranno particolari variazioni nemmeno venerdì, quando persisterà rischio di piogge principalmente tra Levante Ligure e Toscana. L’aria umida dal mare farà addossare nubi anche sul resto della fascia tirrenica, con isolati piovaschi in Campania. E’ atteso un ulteriore lieve aumento delle temperature.

La situazione cambierà nettamente da sabato, quando l’anticiclone sarà messo alle strette da una perturbazione atlantica in arrivo da ovest. Sarebbe uno scenario più consono all’autunno, con le prime piogge in arrivo sulle regioni di Nord-Ovest. Poi il maltempo dovrebbe investire in maniera più diretta il resto del Nord e le regioni centrali tirreniche.

PIOGGE LA VERA NOVITA’
Finalmente tornerà la pioggia in diverse regioni e soprattutto al Nord-Ovest, dove addirittura su alcune zone non è ancora caduta quasi una goccia d’acqua in tutto l’autunno. Cresce quindi l’attesa per un evento meteo, che dovrebbe essere la normalità d’autunno, ma che invece ora rappresenta una grande novità. Difficile dire se siamo dinanzi ad una svolta, oppure a un semplice episodio.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Il maltempo potrebbe ulteriormente incattivirsi nei prrimi giorni della prossima settimana, quando un vortice ciclonico andrà ad isolarsi sull’Italia. A seconda dell’effettiva localizzazione, al momento ancora incerta, deriverà la distribuzione delle precipitazioni, che localmente si potranno rivelare anche abbondanti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attesa-crescente-per-la-svolta-meteo:-e-giustificata?

Attesa crescente per la SVOLTA METEO: è giustificata?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piemonte:-piogge-incessanti-nel-cuneese,-superati-i-250-mm

Piemonte: piogge incessanti nel cuneese, superati i 250 mm

4 Settembre 2012
escalation-anticiclonica,-estate-anticipata?

Escalation anticiclonica, Estate anticipata?

4 Maggio 2011
meteo-italia:-piogge-al-nord,-inizia-a-migliorare-per-poco-tempo-altrove

METEO Italia: piogge al Nord, inizia a migliorare per poco tempo altrove

7 Novembre 2018
cattivo-tempo-in-arrivo,-ma-il-fine-settimana-promette-miglioramenti
News Meteo

Cattivo tempo in arrivo, ma il fine settimana promette miglioramenti

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.