• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: l’INVERNO piomba in Primavera, freddo e maltempo

di Ivan Gaddari
28 Feb 2019 - 14:10
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-l’inverno-piomba-in-primavera,-freddo-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni invernale 56585 1 1 - METEO 15 giorni: l'INVERNO piomba in Primavera, freddo e maltempo

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 9 MARZO
Primavera? Non ancora. Osservando le mappe di previsione, ovviamente consci del fatto che oltre 1 settimana dobbiamo parlare di trend meteo, si evince un netto cambiamento.

Cambiamento che vedrà quasi certamente lo smantellamento di quel poderoso Anticiclone che sta tenendo sotto custodia l’Europa occidentale e parte d’Italia. A ovest delle nostre regioni si stanno registrando temperature a dir poco eccezionali, ovviamente verso l’alto.

Se andiamo ad osservare con molta attenzione i modelli matematici ci rendiamo conto che da qui a una settimana interverrà una sostanziale ridistribuzione delle strutture di Alta e Bassa Pressione.

BURRASCHE PRIMAVERILI
La ridistribuzione di cui sopra dovrebbe coincidere con lo spostamento di grandi vortici ciclonici sul nord Europa, laddove non si farà fatica a parlare di prime burrasche primaverili. O forse sarebbe meglio parlare di burrasche di fine inverno, difatti le temperature dovrebbero scendere drasticamente segnando un ritorno della stagione fredda.

In Italia avremo maltempo perché transiteranno diverse perturbazioni. Perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico, perturbazioni che però potrebbero avvalersi di apporti d’aria relativamente fredda dai quadranti settentrionali.

Col maltempo ovviamente si rivedranno piogge diffuse e nevicate in montagna, ma dovendo dar credito a proiezioni termiche orientate al ribasso non escludiamo la possibilità di locali nevicate a quote collinari.

IL RUOLO DELL’ALTA PRESSIONE
La quantità d’aria fredda in arrivo dipenderà dai movimenti dell’Alta Pressione, difatti dovrebbe rimanere attaccata all’Europa sudoccidentale e quindi grosso modo sulla Penisola Iberica.

Da qui, approfittando di pause tra una perturbazione e l’altra, potrebbe provare ad estendersi verso la Francia e così facendo andrebbe a innescare ondulazione delle correnti dai quadranti settentrionali. In quest’ottica si inserirebbero impulsi freddi di origine polare-marittima o persino di provenienza artica.

IN CONCLUSIONE
Come vedete marzo ci ricorderà che la primavera è sì vicina, ma che l’Inverno potrebbe sparare le ultime cartucce a disposizione.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo,-stravolgimento-meteo-clamoroso:-dettagli

Marzo, stravolgimento meteo clamoroso: dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-in-compagnia-dell’inverno,-anche-se-domenica-e-atteso-un-miglioramento

Week end in compagnia dell’inverno, anche se domenica è atteso un miglioramento

15 Novembre 2007
video-meteo.-fulmine-colpisce-auto-in-strada:-la-scarica-e-il-boato-da-paura

VIDEO METEO. Fulmine colpisce auto in strada: la scarica e il boato da paura

17 Settembre 2019
da-giovedi-torneranno-i-temporali,-nel-weekend-maltempo-al-nord-italia

Da giovedì torneranno i temporali, nel weekend maltempo al Nord Italia

22 Aprile 2015
cambiamenti-sinottici-all’orizzonte

Cambiamenti sinottici all’orizzonte

8 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.