• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, impennate di CALDO con temporali

di Ivan Gaddari
18 Apr 2019 - 14:59
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-impennate-di-caldo-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo maltempo e caldo a tratti temporali 57847 1 1 - Meteo 15 giorni, impennate di CALDO con temporali

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 29 APRILE

Oramai siamo proiettati in direzione di maggio e i modelli matematici di previsione lasciano intendere importanti novità meteo climatiche.

L’Italia potrebbe trovarsi nel bel mezzo di un’aspra disputa tra le vigorose depressioni atlantiche, pronte a gettarsi sul Mediterraneo centro occidentale, e un blocco anticiclonico che potrebbe estendersi su gran parte dell’Europa orientale.

Se vi è capitato di leggere i precedenti approfondimenti saprete che un blocco anticiclonico in quella posizione può rivelarsi estremamente pericoloso. Per quale motivo? Semplice, perché in quel modo le perturbazioni provenienti da ovest non avrebbe possibilità di sfogo verso levante e rimarrebbero intrappolate nel Mediterraneo. Configurazione che potrebbe esporre anche il nostro Paese a precipitazioni particolarmente abbondanti e persistenti.

IL METEO A BREVE TERMINE

In piccolo vivremo qualcosa di simile nei prossimi giorni. In questo momento stiamo registrando un rinforzo dell’Alta Pressione, o meglio, di un promontorio anticiclonico proveniente dal nord Africa e difatti le temperature sono destinate ad aumentare in modo significativo.

Avremo bel tempo sino a sabato, mentre la domenica di Pasqua potrebbe mostrarci i primi cenni di cambiamento. Un cambiamento innescato dall’approssimarsi della depressione iberica, un cambiamento che potrebbe avere ripercussioni instabili a partire da Pasquetta.

TREND VERSO FINE MESE

L’avanzata della depressione iberico-marocchina si rivelerebbe essenziale nel costruire un corridoio ciclonico tra l’Atlantico orientale e il Mediterraneo centro occidentale.

Ciò perché nel frattempo a ridosso dell’Europa occidentale si andrebbero a strutturare grossi vortici depressionari forieri di severo maltempo e con la lacuna barica che si andrebbe a scavare a ridosso dell’Italia gli effetti arriverebbero sin da noi.

Da questo punto in poi prendete per buono quanto detto in apertura, ovvero dovremo monitorare con molta attenzione l’eventuale blocco anticiclonico sull’Europa orientale. Un’ipotesi alternativa suggerisce che il promontorio anticiclonico nord africano potrebbe anche riuscire a condizionarci ancora. Staremo a vedere.

IN CONCLUSIONE

Si prospetta un’ultima finestra di aprile all’insegna della variabilità, dell’alternanza tra momenti di brutto tempo e momenti di instabilità consistente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-o-freddo?-aprile-e-le-false-convinzioni-meteo

Caldo o freddo? Aprile e le false convinzioni meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-a-natale:-prima-un-po’-di-nubi-e-qualche-pioggia,-poi-caldo-anticiclone

Meteo sino a Natale: prima un po’ di nubi e qualche pioggia, poi caldo Anticiclone

14 Dicembre 2015
break-estivo,-temporali-all’assalto-dell’italia.-ultime-su-meteo-ferragosto

Break estivo, temporali all’assalto dell’Italia. Ultime su METEO Ferragosto

10 Agosto 2016
meteo-fine-marzo:-neve-di-primavera-fino-in-pianura.-e’-successo-nel-2007

Meteo fine marzo: neve di primavera fino in pianura. E’ successo nel 2007

21 Marzo 2019
trieste,-la-gelida-bora-del-febbraio-2012

Trieste, la gelida Bora del Febbraio 2012

27 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.