• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mediterraneo caldo: Italia, possibile rischio di fenomeni meteo intensi

di Davide Santini
08 Ott 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
mediterraneo-caldo:-italia,-possibile-rischio-di-fenomeni-meteo-intensi
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo estivo e di settembre, caratterizzato da temperature spesso sopra la media, ha portato delle conseguenze importanti sulle temperature superficiali del Mar Mediterraneo.

mediterraneo caldo italia possibile rischio di fenomeni meteo intensi 61534 1 1 - Mediterraneo caldo: Italia, possibile rischio di fenomeni meteo intensi

La cartina allegata, cortesia di GIOTTO ENEA, mostra i valori superficiali nelle acque del Mare Nostrum: mentre nelle aree di nord-ovest i valori sono appena sopra i 20 gradi, su buona parte dello Ionio, e a sud della Sicilia le temperature sono addirittura oltre 25 gradi, quindi ancora particolarmente alte.

Sappiamo che vi è una discreta correlazione tra temperature superficiali e rischio di fenomeni meteo di forte intensità.
Attenzione, è una CORRELAZIONE, non una conseguenza: non è detto, infatti, che un mare caldo scateni sicuramente temporali violenti, ma ne aumenta il rischio.

Visto che il maltempo si sta spostando rapidamente verso sud e sarà alimentato da acque ancora particolarmente tiepide, è opportuno stare attenti a eventuali bollettini meteo regionali o allerte della Protezione Civile delle varie regioni di interesse.

Ricordo, oltretutto, che i mesi di ottobre e novembre sono i più critici per quanto riguarda sia le alluvioni estese, sia le alluvioni lampo, solo che le prime sono largamente prevedibili quando ci sono situazioni meteo di blocco, mentre le seconde sono estremamente imprevedibili e possono scatenarsi davvero nel giro di qualche ora. È pertanto consigliato prestare attenzione qualora vi fossero delle condizioni di forte instabilità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-italia,-subito-miglioramento-e-via-verso-l’ottobrata

Previsioni Italia, subito miglioramento e via verso l'Ottobrata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’italia-veduta-dal-satellite-splende-sotto-il-sole-di-fine-estate

L’Italia veduta dal satellite splende sotto il sole di fine estate

31 Agosto 2006
anticiclone-non-per-tutti,-piogge-prossimi-7-giorni:-le-zone-interessate

Anticiclone non per tutti, piogge prossimi 7 giorni: le zone interessate

1 Luglio 2014
quota-neve-in-rapido-calo-su-alpi-e-appennino-settentrionale

QUOTA NEVE in rapido calo su Alpi e Appennino settentrionale

21 Novembre 2013
weekend-con-l’ombrello-su-molte-regioni.-arriva-una-perturbazione

Weekend con l’ombrello su molte regioni. Arriva una perturbazione

4 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.