• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno è duro a morire. Nubi, freddo e pioggia pervadono sull’intera Europa

di Andrea Danzi
21 Mar 2008 - 10:01
in Senza categoria
A A
l’inverno-e-duro-a-morire.-nubi,-freddo-e-pioggia-pervadono-sull’intera-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
E’ iniziata astronomicamente la primavera. Ve ne siete accorti ? mah … sicuramente il Meteosat no.
Anche l’immagine odierna evidenzia la possente discesa gelida che bagna ed imbianca tutto il centro-nord Europa. L’Italia è in fase di stallo. Il fronte freddo è pronto a disturbare l’intero weekend di Pasqua.

In Europa

Il giorno del digiuno ecclesiastico è accompagnato da un netto colpo di coda invernale.

La marcata falla barica radicata sopra i cieli settentrionali della Germania attira a sé una imponente struttura occlusiva che invade l’intera area centrale del Continente. Cumuli, stratocumuli e cumulonembi regalano una giornata di rovesci e temporali copiosi.

Ancora possenti le infiltrazioni gelide artiche continentali che dalla Scandinavia, attraverso i territori di confine polacco-tedesco, forniscono copiose nevicate, con associati abbassamenti della temperatura, alla Baviera e all’Austria.

L’Isola Britannica, grazie alla sua posizione alle spalle del fronte occluso, accoglie cieli sereni con diffuse schiarite, qualche cumulonembo irritante accanto ai diffusi cumuli del bel tempo. Per questa “spazzata” nuvolosa si deve ringraziare il determinante aiuto dei vigorosi venti gelidi artici marittimi che hanno sospinto la lingua frontale della perturbazione nella posizione odierna liberando i cieli anglosassoni.

Nel Bacino del Mediterraneo si osservano numerosi cambiamenti rispetto alla giornata di ieri. Sulle coste atlantiche iberiche non si nota più la presenza fastidiosa ciclonica. Questo, quasi totalmente diradato, appoggia il suo scheletro sulle coste marocchine.

Anche sull’Italia è cambiato qualcosa. Il rapido passaggio della depressione secondaria tirrenica ha disturbato qualche territorio centro-meridionale nei giorni scorsi. Oggi è latente e per ora non sembra essere minaccioso.

In Italia

A nord le velature medio alte attendono un cospicuo aumento. Neve sui rilievi di confine.

Il centro appare diffusamente sereno. Il tendenziale aumento della nuvolosità, con le possibili precipitazioni associate, diventerà più consistente col passare delle ore.

Stessa sorte per il sud che attualmente mostra solo residui addensamenti sulla Calabria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ponte-pasquale-all’insegna-del-maltempo-invernale

Ponte Pasquale all'insegna del maltempo invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-violento-maltempo-su-nord-e-toscana,-poi-instabilita-a-sprazzi

Lunedì violento maltempo su Nord e Toscana, poi instabilità a sprazzi

12 Ottobre 2014
depressione-gelida-sul-centro-europa,-spifferi-freddi-colpiscono-l’italia

Depressione gelida sul centro Europa, spifferi freddi colpiscono l’Italia

15 Ottobre 2009
meteo-sino-5-luglio:-impennata-temperature,-ma-caldo-non-durera-a-lungo

METEO sino 5 Luglio: impennata temperature, ma CALDO non durerà a lungo

28 Giugno 2018
meteo-milano:-dopo-la-neve,-migliora.-nuove-insidie-da-domenica,-poi-torna-la-pioggia

Meteo MILANO: dopo la NEVE, migliora. Nuove insidie da domenica, poi torna la PIOGGIA

14 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.