• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La svolta meteo d’inizio maggio

di Ivan Gaddari
23 Apr 2018 - 08:22
in Senza categoria
A A
la-svolta-meteo-d’inizio-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

svolta meteo inizio maggio 50668 1 1 - La svolta meteo d'inizio maggio

Probabilmente sarà bene godere appieno delle attuali condizioni meteo perché già dal 26 Aprile potrebbe cambiare tutto. Si parla di svolta, si parla di dinamicità, di variabilità primaverile, lo si fa da tempo e i modelli matematici di previsione seguitano a mostrarci un cambiamento importante.

Cambiamento che potrebbe prender piede, con decisione, durante la prima settimana di Maggio allorquando osserveremo variazioni eclatanti a livello di impianto circolatorio europeo. Al momento, lo sappiamo c’è un Vortice di Bassa Pressione incastonato tra la Penisola Iberica e il Nord Africa. Collocazione che, è risaputo, non fa altro che solleticare l’Anticiclone del nord Africa la cui espansione abbraccia totalmente le nostre regioni.

Ma sarà quello stesso Vortice a cambiare le carte in tavola. In che modo? Evolvendo verso est determinerà l’indebolimento della struttura anticiclonica e darà luogo ai primi, intensi temporali. In seguito, in Atlantico, un altro Vortice Ciclonico – alimentato da aria assai fresca – dovrebbe prender piede tra Francia e Regno Unito con successiva estensione verso il Mediterraneo centro occidentale.

Saremo giunti a Maggio, ai primi di Maggio, il momento durante il quale dovremmo assistere alla svolta. I modelli matematici di previsione lasciando intravedere un brusco abbassamento delle temperature, associato al passaggio di impulsi instabili o addirittura perturbati. Chiaro che se tale trend evolutivo si realizzasse potremmo assistere a condizioni di maltempo e si sarebbe costretti a rispolverare abiti un po’ più pesanti. Non invernali, questo no, ma di certo dovremo abbandonare le maniche corte che ultimamente la stanno facendo da padrone.

Dinamicità, quindi. Dinamicità tipicamente primaverile ed è giusto che sia così. Perlomeno riusciremo a scongiurare una permanenza eccessiva dell’Alta Africana che a questo punto della stagione sarebbe soltanto deleteria. Servono altre piogge, servono temperature più adeguate al periodo, anche perché poi ci sarà tutto il tempo di questo mondo per affrontare con tranquillità l’estate. E consentiteci di terminare dicendovi che siamo estremamente curiosi di capire come evolverà Maggio, se effettivamente sarà un mese all’insegna della normalità così come vorrebbero alcune autorevoli proiezioni stagionali e così come ci aspettiamo noi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana:-il-ritorno-dei-temporali

Meteo settimana: il ritorno dei temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-mercoledi-a-venerdi-tempo-stabile,-clima-gradevole.-disturbi-instabili-su-arco-alpino

Da mercoledì a venerdì tempo stabile, clima gradevole. Disturbi instabili su arco alpino

28 Luglio 2007
da-martedi-migliora:-prima-al-nord,-poi-al-centro.-resta-instabilita-sulle-isole-e-fara-freddo-ovunque

Da martedì migliora: prima al Nord, poi al Centro. Resta instabilità sulle Isole e farà freddo ovunque

15 Dicembre 2006
meteo-torino:-torna-il-sole,-con-caldo-in-progressivo-aumento

Meteo TORINO: torna il SOLE, con CALDO in progressivo aumento

23 Giugno 2019
onda-su-onda

Onda su onda

22 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.