• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Karajol: il vento occidentale della Bulgaria

di Giovanni Staiano
19 Set 2004 - 11:00
in Senza categoria
A A
karajol:-il-vento-occidentale-della-bulgaria
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.weatheronline.co.uk) una situazione barica favorevole al karajol. Si noti il fronte caldo, ormai transitato, con le sue piogge, sulla Bulgaria, mentre il fronte freddo va a scaricare le precipitazioni sui rilievi nell'ovest del paese, portando aria asciutta  e tiepida (per effetto foehn) sulle pianure della Bulgaria orientale.
Il karajol, conosciuto anche come qarajel o quara, è un vento occidentale che soffia sulle coste della Bulgaria (e in generale sulla parte orientale del paese). Generalmente gli episodi di karajol seguono un periodo di pioggia e tipicamente persistono per periodi da uno a tre giorni.

Il karajol è normalmente associato al passaggio di un sistema frontale a alla presenza di una bassa pressione a nord dei Balcani. Una volta passato il fronte caldo, con il suo carico di piogge, il fronte freddo sospinto dalle correnti occidentali, non porta precipitazioni sulla Bulgaria orientale, avendo ormai la massa d’aria scaricato la sua umidità sui rilievi della Serbia e della parte occidentale del paese.

E’ più frequente durante il semestre freddo, ovvero da ottobre a marzo, ma può soffiare in ogni momento dell’anno.

Il karajol generalmente apporta tempo abbastanza secco e piacevole. Discendendo dai rilievi balcanici può talvolta assumere caratteristiche favoniche.

Per gentile concessione di www.weatheronline.co.uk.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’olanda:-oceanico,-ventoso-sulle-coste-(prima-parte)

Il clima dell'Olanda: oceanico, ventoso sulle coste (prima parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-reggio-di-calabria:-ulteriori-acquazzoni,-ma-seguira-il-bel-tempo

Meteo REGGIO DI CALABRIA: ulteriori acquazzoni, ma seguirà il bel tempo

27 Marzo 2019
abruzzo,-neve-sino-ai-1300-metri

Abruzzo, NEVE sino ai 1300 metri

29 Novembre 2012
meteo-domani-sull’italia,-temporali-anche-forti-e-grandine.-neve-sui-monti

Meteo domani sull’Italia, TEMPORALI anche forti e GRANDINE. NEVE sui monti

11 Aprile 2019
da-mercoledi-torna-l’estate,-rovesci-limitati-ad-alpi-e-prealpi

Da mercoledì torna l’estate, rovesci limitati ad Alpi e Prealpi

14 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.