• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno in bilico, l’atmosfera è in gran subbuglio

di Ivan Gaddari
14 Dic 2017 - 20:53
in Senza categoria
A A
inverno-in-bilico,-l’atmosfera-e-in-gran-subbuglio
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo, in questa prima metà di dicembre, sono state movimentate. Rispecchiano quel che sta accadendo all’atmosfera, letteralmente in subbuglio.

Il modello matematico europeo ECMWF continua a proporci un'Alta Pressione aleutinica in gran forma e potrete notare come il Vortice Polare sia costretto a stazionare al di fuori della propria sede (tra l'altro con forma non circolare ma ellittica).

E’ difficile, scusate il gioco di parole, semplificare un argomento così complesso. Ma proveremo a farlo, ricordandovi che uno degli attori principali è certamente il Vortice Polare. Stiamo parlando di una struttura ciclonica stazionante sul Circolo Artico, la cui attività può variare a seconda delle altitudini. Diciamo che a livello stratosferico (ovvero ad alta quota), è meno probabile che subisca disturbi e quando è poco disturbato si compatta trattenendo a sé il freddo.

Ma può succedere, come rammentato più volte, che dal basso (dalla troposfera) partano dei disturbi (impulsi di calore, sostenuti dalle principali strutture anticicloniche dell’emisfero nord ovvero l’Alta aleutinica, quella asiatica e quella delle Azzorre) in grado di destabilizzarlo. E’ ciò che è accaduto ultimamente ed è ciò che ha generato i vari impulsi artici a spasso per l’Europa.

Il disturbo è stato causato dall’Alta Pressione aleutinica, disturbo che sta rientrando e che consentirà al Vortice Polare stratosferico di riportarsi verso la sua sede naturale. Ma in questa fase transitoria potremmo assistere a un ritorno d’aria fredda dai quadranti orientali, cosa che pare assodata, e poi a un’altra irruzione artica consistente. Ma su quest’ultima ipotesi c’è da ragionare, non è ancora sicuro.

Piuttosto sarà interessante capire quel che accadrà successivamente, dovremo capire se il Vortice Polare – che sicuramente acquisterà forza – verrà nuovamente attaccato. Badate bene, se venisse attaccato di nuovo potrebbero verificarsi dinamiche propizie a un signor inverno. Ma se dovesse resistere, o se i disturbi troposferici non riuscissero a vincerne la resistenza, si rischierebbero persistenti periodi anticiclonici proprio nel cuore della stagione fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venerdi-15,-maltempo!-piogge,-temporali,-anche-intensi.-poi-il-freddo

Meteo venerdì 15, maltempo! Piogge, temporali, anche intensi. Poi il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siccita-verso-la-fine,-caldo-annientato,-sarebbe-il-trend-meteo-di-settembre

Siccità verso la fine, caldo annientato, sarebbe il trend meteo di Settembre

13 Settembre 2017
piove-fitto-su-varie-localita-della-liguria,-inizia-a-piovere-sul-nord-ovest,-sono-attese-piogge-in-tutto-il-nord,-peggiorera-anche-in-sardegna-e-tirreniche

Piove fitto su varie località della Liguria, inizia a piovere sul Nord Ovest, sono attese piogge in tutto il Nord, peggiorerà anche in Sardegna e tirreniche

5 Novembre 2005
gfs:-scende-in-campo-il-volto-freddo-di-marzo

GFS: Scende in campo il volto freddo di Marzo

17 Marzo 2008
nessuna-ottobrata-in-vista:-il-meteo-ha-ritrattato-tutto
News Meteo

Nessuna Ottobrata in vista: il meteo ha ritrattato tutto

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.