• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno 1946-47 super rigido e le grandi nevicate di febbraio

di Mauro Meloni
09 Feb 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
inverno-1946-47-super-rigido-e-le-grandi-nevicate-di-febbraio
Share on FacebookShare on Twitter

Erano i tempi dell’immediato Dopoguerra quando arrivò un inverno molto freddo sull’Italia, con temperature molto basse per l’intero trimestre. Il freddo costante è una rarità sull’Italia, dove le ondate di freddo più intense storiche raramente sono durate più di un mese.

Febbraio 1947. I cavalli liberano un tram dalla morsa della neve. Immagine da panorama.it

Neanche le storiche annate rigide del 1929, 1956 e 1985 videro tre mesi consecutivi di freddo intenso. L’inverno 1946-47 fu invece caratterizzato da continue invasioni d’aria fredda d’estrazione artica e continentale. In particolare, febbraio ’47 è ricordato per le super nevicate.

A Milano, una grande nevicata ricoprì la città tra il 3 ed il 4 febbraio del 1947: in meno di 24 ore cadde circa mezzo metro di neve, con disagi che poi andarono avanti con la tramutazione della precipitazione nevosa in pioggia.

La neve cadde abbondantissima su buona parte del Nord Italia: mezzo metro ne cadde anche in diverse altre città padane fra le quali Como, Lecco, Pavia, Piacenza, Novara, ma una ventina di centimetri ricoprirono anche Genova.

Non solo neve, ma anche clima glaciale. I primi giorni di febbraio su Milano Brera si registrarono queste temperature così basse, con due giornate consecutive di ghiaccio. In totale febbraio ebbe poi ben 20 giorni di gelo ed oltre 80 centimetri di neve.

01 feb: -4,8 / -0,9°C
02 feb: -9,4 / -0,8°C
03 feb: -3,8 / 0,3°C
04 feb: -3,0 / 0,8°C
05 feb: -0,8 / 4,5°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-crudo-inverno:-gelo-e-neve-minacciano-la-francia

Meteo da crudo inverno: gelo e neve minacciano la Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-preme-da-ovest,-ma-persiste-qualche-lampo-instabile

Alta Pressione preme da ovest, ma persiste qualche lampo instabile

20 Settembre 2013
week-end,-italia-divisa:-fara-un-po’-caldo-in-emilia-ed-al-centro-sud

Week-end, ITALIA DIVISA: farà un po’ caldo in Emilia ed al Centro-Sud

2 Novembre 2012
tempesta-di-neve-in-val-padana,-il-maxi-blizzard-del-13-dicembre-2001

Tempesta di neve in Val Padana, il maxi blizzard del 13 dicembre 2001

12 Dicembre 2017
cade-ancora-la-neve-in-lapponia

Cade ancora la neve in Lapponia

11 Maggio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.