• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il METEO a lungo termine, cosa è, la chiave di lettura

di Ivan Gaddari
18 Mar 2018 - 09:47
in Senza categoria
A A
il-meteo-a-lungo-termine,-cosa-e,-la-chiave-di-lettura
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lungo termine gioco di probabilita contro o favore 50135 1 1 - Il METEO a lungo termine, cosa è, la chiave di lettura

Polemiche su polemiche, dibattiti, discussioni. Le previsioni meteo sono capaci di scatenare polveroni mica da ridere! Ne stiamo avendo un assaggio nelle ultime settimane, vi basterebbe fare un giro per il web per averne un assaggio.

Ma ci si dimentica che la meteorologia non è un gioco… è una scienza e in quanto tale va trattata col dovuto rispetto e con la dovuta professionalità. Ai tempi d’oggi rappresenta un business, questo è senz’altro vero e bisogna tenerne conto, ma talvolta si cade nell’estremizzazione o comunque nelle esagerazioni.

Non siamo in un bar, dove si discute di calcio. Siamo in mondo virtuale che funge da cassa di risonanza enorme. Tutto quel che si scrive arriva a milioni di persone e tra queste persone vi sono enti, vi sono gestori turistici, vi sono lavoratori. Lo si dimentica, si pensa al proprio tornaconto e si trascura tutto il resto. Tanto poi, quando la previsione non si realizza, ci si può giustificare facilmente dicendo e scrivendo che il tempo è imprevedibile.

Ricordiamoci una cosa, quando si ragiona sul meteo a lungo termine si ragiona in termini probabilistici. Probabilità contro o a favore, da qui non si scappa. Si deve ragionare su analisi opportunamente costruite, costruite sulla base dei modelli fisico-matematici e sulla base dell’esperienza. Si osserva l’atmosfera, si osservano indici climatici imprescindibili. Ma il condizionale è e sarà sempre un obbligo, non scordatevelo.

Certo, stilare tendenze è possibile. Ad esempio, ricordate cosa scrivemmo a fine gennaio? Analizzando le dinamiche a carico del Vortice Polare anticipammo l’eventuale ondata di gelo di febbraio. Si ragionò professionalmente, non certo con la sfera di cristallo. Arrivarono le conferme e soltanto allora fummo in grado di sciogliere la prognosi. Poi siamo arrivati a marzo e vi abbiamo detto che anche marzo avrebbe potuto riservarci sorprese invernali consistenti. Or bene, stiamo procedendo in quella direzione. Ma senza estremizzare le cose, senza cercare a tutti i costi la notizia. Le notizie sono altre, non certo un’attenta analisi meteo climatica. L’analisi meteo climatica opportunamente elaborata dovrebbe rappresentare la regola, non l’eccezione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa,-varie-citta-nel-freezer:-20°c-a-mosca,-londra-e-parigi-sotto-la-neve

Meteo Europa, varie città nel freezer: -20°C a Mosca, Londra e Parigi sotto la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terranova,-incredibili-muri-di-neve-post-blizzard:-video-meteo

Terranova, incredibili MURI DI NEVE post blizzard: video meteo

5 Febbraio 2020
meteo-torino:-ancora-gran-caldo,-ma-arrivano-temporali-in-settimana

Meteo TORINO: ancora GRAN CALDO, ma arrivano TEMPORALI in settimana

30 Giugno 2019
dopo-il-caldo,-ribaltone-meteo-a-meta-settimana.-temporali-e-crollo-termico

Dopo il caldo, ribaltone meteo a metà settimana. Temporali e crollo termico

25 Ottobre 2016
freddo-e-neve-a-giugno-inoltrato?-si-torna-indietro-d’oltre-20-anni

Freddo e neve a giugno inoltrato? Si torna indietro d’oltre 20 anni

19 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.