• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Gocce fredde” che portano TEMPORALI: cosa sono?

di Ivan Gaddari
13 Apr 2018 - 11:27
in Senza categoria
A A
“gocce-fredde”-che-portano-temporali:-cosa-sono?
Share on FacebookShare on Twitter

gocce fredde che portano temporali cosa sono 50558 1 1 - "Gocce fredde" che portano TEMPORALI: cosa sono?

Ne abbiamo parlato spesso, spesso le nominiamo e ci scordiamo che trattasi di un termine meteo puramente “tecnico” che non tutti conoscono. Stiamo parlando delle “gocce fredde”.

Verranno nominate sempre più spesso perché con l’incedere stagionale, con l’approssimarsi dell’estate, le perturbazioni atlantiche perderanno vigore e cresceranno gli apporti anticiclonici. Si andrà incontro alla stabilità estiva, alla stabilità atmosferica duratura, ma quella stessa stabilità può essere uno degli elementi scatenanti dei temporali.

Gocce fredde, dicevamo. Cercheremo di non complicare troppo l’argomento, anche perché a ben vedere non è così difficile. La goccia fredda è semplicemente un’area di Bassa Pressione, un Vortice Ciclonico, che perde l’alimentazione primaria (ad esempio la circolazione atlantica o l’aria fredda orientale) e che se ne sta là, sola soletta, isolata ad alta quota. Solitamente è isolata perché circondata da un campo di Alta Pressione.

Spesso si può formare anche a seguito di semplici (si fa per dire) sbuffi d’aria fresca. Se il fresco si insinua in una calda struttura anticiclonica, gli inevitabili contrasti termici possono dar luogo a una circolazione ciclonica foriera d’instabilità. Sono le tipiche situazioni tardo primaverili ed estive, quelle situazioni capaci di generare forti temporali in un contesto di generale stabilità atmosferica.

Ora speriamo che sia un po’ più chiaro perché l’argomento è “caldo”. Ne inizieremo a parlare nei prossimi giorni, allorquando aria fresca dai quadranti orientali andrà ad alimenterà un’ampia area di bassa pressione centrata al Centro Sud e inserita al di sotto di un possente Anticiclone continentale. Insomma, anche questi sono cenni di bella stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-20-26-aprile:-rischio-caldo-precoce,-ma-anche-temporali

METEO ITALIA 20-26 Aprile: rischio CALDO precoce, ma anche TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-si-indosseranno-maniche-corte-o-cappotti-all’inizio-di-maggio?
News Meteo

Previsioni meteo: si indosseranno maniche corte o cappotti all’inizio di Maggio?

23 Aprile 2024
meteo-milano:-tempo-invernale,-non-particolarmente-rigido

Meteo MILANO: tempo invernale, non particolarmente rigido

29 Dicembre 2017
freddo-e-neve-in-scandinavia.-mezza-europa-tra-caldo-e-furiosi-temporali

Freddo e neve in Scandinavia. Mezza Europa tra caldo e furiosi temporali

11 Giugno 2015
ultimi-scampoli-temporaleschi,-l’obiettivo-puntato-sul-centro-sud

Ultimi scampoli temporaleschi, l’obiettivo puntato sul Centro-Sud

13 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.