• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno 2020 al debutto, oggi inizia l’ESTATE meteorologica

di Mauro Meloni
01 Giu 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
giugno-2020-al-debutto,-oggi-inizia-l’estate-meteorologica
Share on FacebookShare on Twitter

La voglia di caldo e d’estate non manca di certo, dopo il lungo periodo di lockdown che ci ha visti rimanere confinati a casa per tante settimane. Non sarà certo un’estate come le altre per le regole di distanziamento. Paradossalmente il meteo continua a fare le bizze e così sarà a tratti anche per la prima parte di giugno.

giugno 2020 inizia estate meteorologica 66030 1 1 - Giugno 2020 al debutto, oggi inizia l'ESTATE meteorologica

Il primo giorno di giugno rappresenta l’avvio dell’estate per il calendario meteorologico sull’Emisfero Settentrionale. È una data convenzionale, diversamente dal calendario astronomico, che fissa successivamente l’inizio dell’estate, dopo circa tre settimane.

L’estate astronomica è compresa quest’anno tra il 20 giugno ed il 22 settembre, giornata dell’equinozio d’autunno. Per estate solare si intende invece il periodo in cui il sole, tra il Polo Nord ed il Circolo Polare Artico, non tramonta mai e va dal 7 maggio al 7 agosto, con data fulcro rappresentata dal 20 giugno.

Il solstizio d’estate cadrà quest’anno il 20 giugno alle 23:43 (ora legale italiana). In quel giorno il Sole sarà allo zenit in tutte le località del Tropico del Cancro e le ore di luce toccheranno il massimo annuale. Da sottolineare che, a causa della precessione degli equinozi, il solstizio ritarda di circa 6 ore ogni anno.

La precessione degli equinozi è lo spostamento dell’asse attorno al quale la Terra compie la rotazione giornaliera. La causa è principalmente la forza di attrazione combinata di Sole e Luna. L’asse tende a deviare perchè la Terra non è una sfera perfetta.

Per tal motivo il solstizio può variare fra il 20 e il 21 giugno mentre quello invernale fra il 21 e il 22 dicembre. Per “appianare” le divergenze che si verrebbero a creare appunto fra l’alternanza delle stagioni e il nostro calendario, viene adottato il sistema dell’anno bisestile ogni quattro anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-tardiva-d’inizio-estate-a-bassa-quota:-succede-persino-a-giugno

NEVE tardiva d'inizio estate a bassa quota: succede persino a giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-da-record-si-abbatte-sulla-regione-di-manitoba

Tornado da record si abbatte sulla regione di Manitoba

29 Luglio 2015
gelo-intensissimo-in-kazakhstan.-pesante-nevicata-ad-almaty

Gelo intensissimo in Kazakhstan. Pesante nevicata ad Almaty

25 Febbraio 2014
buffalo,-la-prima-neve-e-finalmente-arrivata.-e-che-neve!

Buffalo, la prima neve è finalmente arrivata. E che neve!

22 Dicembre 2015
picco-caldo-la-prossima-settimana:-sara-un-fine-mese-rovente-e-con-afa

Picco caldo la prossima settimana: sarà un fine mese rovente e con afa

26 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.