• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GELO verso Europa, Italia a forte rischio: ultimissime ipotesi meteo

di Ivan Gaddari
20 Feb 2018 - 21:27
in Senza categoria
A A
gelo-verso-europa,-italia-a-forte-rischio:-ultimissime-ipotesi-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

gelo verso europa italia al limite ipotesi meteo 49751 1 1 - GELO verso Europa, Italia a forte rischio: ultimissime ipotesi meteo

Col passare dei giorni abbiamo più certezze… lo scenario meteo che si va prefigurando è realmente esplosivo.

I modelli matematici di previsione hanno individuato, all’unisono ormai, una possente ondata di gelo diretta verso il Vecchio Continente. Ondata di gelo che, lo sappiamo, è dettata da complesse manovre atmosferiche che possono ricondursi facilmente – si fa per dire – alla rottura del Vortice Polare e alla sua sostituzione ad alte latitudini da strutture di Alta Pressione.

Ora, per noi la cosa più importante è capire se l’Italia verrà coinvolta o meno. Diciamo che al momento, carte alla mano, l’ipotesi più probabile contempla un coinvolgimento del Nord e forse del Centro Italia, in parte anche della Sardegna. Il Sud potrebbe restare ai margini.

Tuttavia, giusto dirlo, mancano ancora 4-5 giorni e le mappe potrebbero cambiare. Ciò che ancora non è dato sapere con esattezza è il ruolo dell’Atlantico, ovvero l’Atlantico potrebbe in qualche modo – tramite una sostenuta attività depressionaria – richiamare a sé il nucleo gelido facendolo sfilare rapidamente e verso nord. Ma… attenzione, perché non è così sicuro che l’azione ciclonica atlantica sia capace effettivamente di inibire l’eventuale sviluppo di un ponte d’Alta Pressione tra l’azzorriano e l’Anticiclone che andrà ad affermarsi in Scandinavia.

Se tale ponte si realizzasse l’Italia potrebbe rappresentare l’obbiettivo principale, o comunque verrebbe coinvolta più direttamente con effetti a dir poco eclatanti. Al momento tale ipotesi è minoritaria, ma lo ripetiamo: mancano diversi giorni e le carte in tavola potrebbero cambiare improvvisamente.

Anche perché le complesse dinamiche atmosferiche si stanno ancora svolgendo, con un nuovo possente riscaldamento della Stratosfera ancora in auge. Attendiamo che ciò avvenga, poi probabilmente ne sapremo di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-maltempo-ricorrente

Meteo CAGLIARI: maltempo ricorrente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-c’e-vento-su-tutta-italia,-foehn-al-nordovest.-ma-il-clima-e-mite-e-stabile

Oggi c’è vento su tutta Italia, foehn al Nordovest. Ma il clima è mite e stabile

12 Gennaio 2007
anticiclone-africano,-invasioni-frequenti:-i-perche-di-tutta-quest’anomalia

Anticiclone africano, invasioni frequenti: i perché di tutta quest’anomalia

14 Aprile 2016
natale-e-sstefano-all’insegna-del-tempo-stabile-qualche-nube-a-s.silvestro,-ma-pochi-fenomeni

Natale e S.Stefano all’insegna del tempo stabile. Qualche nube a S.Silvestro, ma pochi fenomeni

24 Dicembre 2006
meteo-in-peggioramento-al-centro-nord.-ancora-caldo-al-sud-e-isole

Meteo in peggioramento al Centro Nord. Ancora caldo al Sud e Isole

6 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.