• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa una certa impressione parlare di FRESCO, ma è il trend meteo

di Alessandro Arena
05 Set 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
fa-una-certa-impressione-parlare-di-fresco,-ma-e-il-trend-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

fa una certa impressione parlare di fresco il trend meteo 60818 1 1 - Fa una certa impressione parlare di FRESCO, ma è il trend meteo

Sì, è proprio così. Parlare di fresco fa una certa impressione. Di questi tempi, sia chiaro, perché sino a qualche decennio fa quello che tra qualche giorno chiameremo “fresco” non era altro che la normalità meteo climatica autunnale.

Ma dobbiamo necessariamente fare un passo indietro, ricordarci com’è stata l’Estate e capitere che la parola “fresco” – già a inizio settembre – fa un po’ impressione. Per rendere meglio l’idea proviamo ad approfondire l’argomento. Sino a Ferragosto, lo ricorderete senz’altro, non si faceva altro che parlare del gran caldo d’Africa.

Calura, canicola, afa, chi più ne ha più ne metta. Prima a fine giugno, poi a fine luglio, poi di nuovo ad agosto (anche se non con le stesse modalità delle due ondate precedenti). Caldo record, caldo da far male fisicamente. Caldo e anomalie termiche esagerate. All’epoca parlavamo di temperature di 15-16°C al di sopra delle medie climatiche di riferimento. In Francia ad esempio, ma anche in Inghilterra, in Beglio, in Germania.

Un caldo che ha portato vari climatologi ad approfondire l’argomento “riscaldamento globale” focalizzando l’obbiettivo sull’Europa. Il risultato? Ahi noi scontato: l’Europa si sta riscaldando più velocemente di quanto pensassimo. Se non si trova in rimedio saremo in guai serissimi, non c’è dubbio.

Giusto ieri si parlava di queste ricerce e all’interno dell’articolo – che troverete associato al presente coi correlati – si evidenziava un altro aspetto: l’estremizzazione meteo climatica. Nell’ottica di tale estremizzazione rientrebbero a pieno titolo anche eventuali periodi freddi, o se preferite periodi di anomalie termiche negative.

Un assaggio lo vivremo a partire dai prossimi giorni. Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche più autorevoli e non c’è dubbio: farà fresco, decisamente.

Le temperature si orienteranno al di sotto delle medie stagionali, un po’ ovunque. Anomalie che dovrebbero attestarsi mediamente nell’ordine dei 3-4°C, ma con punte localmente di 5-6°C al di sotto delle medie. Non sono valori trascurabili, badate bene. Vero, d’Estate abbiamo anomalie talvolta a doppia cifra mentre quando si parla di fresco è tutto molto più complicato. Ma ci sta, siamo pur sempre nell’era del riscaldamento globale.

Non scordiamoci che ogni qualvolta fa fresco, o freddo, dobbiamo dedicare il giusto spazio all’argomento. Ancor più se come quest’anno l’Autunno sta decidendo di piombare rapidamente e fragorosamente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lago-sull’himalaya-colmo-di-ossa-umane,-un-mistero-difficile-da-risolvere

Lago sull'Himalaya colmo di ossa umane, un mistero difficile da risolvere

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-ponte-del-1°-maggio-funestato-dai-tornado.-in-texas-5-morti

USA, ponte del 1° maggio funestato dai tornado. In Texas 5 morti

2 Maggio 2017
l’influenza-artica-va-in-archivio:-crescenti-incursioni-atlantiche-con-annessi-contributi-nord-africani

L’influenza artica va in archivio: crescenti incursioni atlantiche con annessi contributi nord-africani

13 Febbraio 2010
residui-rovesci-tra-domani-e-sabato,-domenica-ritorno-anticiclonico

Residui rovesci tra domani e sabato, domenica ritorno anticiclonico

27 Settembre 2007
allerta-meteo-protezione-civile-per-oggi-e-domani

ALLERTA meteo Protezione Civile per OGGI e DOMANI

14 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.