• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione meteo: prima mite, poi autunnale. I dettagli

di Davide Santini
10 Ott 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo:-prima-mite,-poi-autunnale.-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

evoluzione meteo prima mite poi autunnale i dettagli 61582 1 1 - Evoluzione meteo: prima mite, poi autunnale. I dettagli

Come già accennato, la seconda decade di ottobre sarà caratterizzata da una fase meteo particolarmente mite, da nord a sud, anche se il massimo dell’anomalia si registrerà al Meridione.

Un potente promontorio di alta pressione di matrice africana interesserà infatti le nostre regioni per alcuni giorni, portando soleggiamento pressoché totale e temperature decisamente miti: i pomeriggi potranno superare in diverse zone d’Italia anche 25°, mentre saranno più contenute in Pianura Padana grazie alle deboli inversioni termiche che ci potranno essere in tale area.

evoluzione meteo prima mite poi autunnale i dettagli 61582 1 2 - Evoluzione meteo: prima mite, poi autunnale. I dettagli

Periodo più caldo della media in arrivo: si sentirà soprattutto nei pomeriggi assolati.

Questa fase meteo, di per sé non anomala perché quasi ogni anno capita, sarà destinata a durare tre o quattro giorni e successivamente potrebbero arrivare delle correnti più umide meridionali.

Il problema è che quando si fanno tendenze meteo a lungo termine bisogna stare molto attenti nel definire la traiettoria di eventuali fronti: per adesso le precipitazioni potrebbero essere presenti solo in una fetta del Centro e soprattutto del Nord Ovest, ma per essere più precisi occorre aspettare i prossimi aggiornamenti modellistici.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-arriva-gelo-da-inverno,-sbalzi-termici-impressionanti

Meteo Stati Uniti: arriva GELO da INVERNO, sbalzi termici impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-instabile-sull’italia:-i-temporali-non-sono-ancora-finiti

Vortice instabile sull’Italia: i temporali non sono ancora finiti

20 Giugno 2016
maltempo-marche,-bufere-di-neve-copiosa-in-appennino-fino-a-1500-metri

Maltempo Marche, bufere di neve copiosa in Appennino fino a 1500 metri

22 Maggio 2015
meteo-firenze:-bel-tempo-giovedi,-piu-instabile-da-venerdi-con-temporali

Meteo FIRENZE: bel tempo giovedì, più INSTABILE da venerdì con TEMPORALI

4 Ottobre 2018
tutto-pronto-per-il-1°-viaggio-turistico-attorno-alla-luna

Tutto pronto per il 1° viaggio turistico attorno alla luna

28 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.