Come già accennato, la seconda decade di ottobre sarà caratterizzata da una fase meteo particolarmente mite, da nord a sud, anche se il massimo dell’anomalia si registrerà al Meridione.
Un potente promontorio di alta pressione di matrice africana interesserà infatti le nostre regioni per alcuni giorni, portando soleggiamento pressoché totale e temperature decisamente miti: i pomeriggi potranno superare in diverse zone d’Italia anche 25°, mentre saranno più contenute in Pianura Padana grazie alle deboli inversioni termiche che ci potranno essere in tale area.
Periodo più caldo della media in arrivo: si sentirà soprattutto nei pomeriggi assolati.
Questa fase meteo, di per sé non anomala perché quasi ogni anno capita, sarà destinata a durare tre o quattro giorni e successivamente potrebbero arrivare delle correnti più umide meridionali.
Il problema è che quando si fanno tendenze meteo a lungo termine bisogna stare molto attenti nel definire la traiettoria di eventuali fronti: per adesso le precipitazioni potrebbero essere presenti solo in una fetta del Centro e soprattutto del Nord Ovest, ma per essere più precisi occorre aspettare i prossimi aggiornamenti modellistici.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA