Una parte dei nostri lettori si starà chiedendo quando il meteo diventerà tipicamente autunnale: per adesso, dopo che le temperature sono tornate su valori perfettamente in linea o anche leggermente al di sotto, è lecito chiedersi se questo sia un primo vero passo verso l’autunno.
Ma cosa intendiamo a tal proposito? Sicuramente fasi meteo piovose e grigie, con minimi di bassa pressione e di quota di geopotenziale che coinvolgano appieno l’Italia.
Forte maltempo per alcune regioni italiane, ma sempre piuttosto rapido: c’è ancora troppa alta pressione a ovest.
Per adesso, purtroppo, non si intravede ancora un vero e proprio cambiamento del regime del tempo, ma semplicemente delle fasi piovose unite a pause più soleggiate. Sicuramente le temperature, dopo gli eccessi di fine settembre, sono oramai fresche, soprattutto nelle pianure e nelle vallate lontano dal mare: il cambio di stagione è dato per assodato in queste aree, ma sicuramente non possiamo ancora parlare di meteo tipico dell’autunno, in quanto i fronti sono ancora troppo rapidi e non del tutto organizzati come vorrebbe la stagione.
Nel lungo periodo potrebbe aprirsi la porta atlantica, con piogge e temporali per molti giorni: è una tendenza soggetta a conferme e modifiche.
Per ora non è un problema, visto che è statisticamente l’autunno si attua a piccoli passi, però dobbiamo tener conto che diverse aree del paese sono in deficit idrico, a causa di un anno 2019 per ora non particolarmente piovoso.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA