• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplosione di CALDO ANOMALO, a conclusione di un inverno mai iniziato

di Mauro Meloni
21 Feb 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
esplosione-di-caldo-anomalo,-a-conclusione-di-un-inverno-mai-iniziato
Share on FacebookShare on Twitter

esplosione di caldo anomalo fine inverno mai iniziato 64419 1 1 - Esplosione di CALDO ANOMALO, a conclusione di un inverno mai iniziato

Una nuova fiammata primaverile si appresta a colpire oltre mezza Europa, oltre all’Italia. La fase meteo un po’ più movimentata dei giorni scorsi è letteralmente spodestata dall’irruenta espansione di un anticiclone caldo, che andrà a mettere radici sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo.

La rimonta anticiclonica alle nostre latitudini sarà forte e scaturirà da un nuovo rinforzo del Vortice Polare. Ricordiamo che un Vortice Polare molto compatto porta a un flusso zonale intenso alle alte latitudini, mentre l’Italia gode nel contempo delle frequenti espansioni da ovest dell’anticiclone.

Questo esteso anticiclone, che abbraccerà anche l’Italia, si avvarrà di un contributo marcato di masse d’aria d’estrazione subtropicale oceanica. Una vera bolla d’aria calda si insedierà nel weekend fra la Francia, la Penisola Iberica e l’Italia.

Avremo quindi un assaggio di clima decisamente primaverile soprattutto in pieno giorno, sia nel weekend che ad inizio settimana. Resisterà un po’ di freddo mattutino al Nord e sulle valli interne del Centro Italia, per le inversioni termiche accentuate a seguito dell’aria fredda che aveva fatto ingresso a metà settimana.

Il picco di questo tepore si realizzerà sul nostro Paese ad inizio settimana. Dopo quest’ennesima fase calda, spiragli di cambiamento sembrano intravedersi per gli ultimi giorni del mese, quando non è da escludere il cedimento dell’anticiclone e l’ingresso di una saccatura più fredda nord-atlantica fin verso il Mediterraneo.

Questo ennesimo boom di caldo anomalo non deve stupire, in quanto abbiamo avuto già degli episodi in questo febbraio estremamente anomalo. Tuttavia, non dobbiamo pensare che l’alta pressione afromediterranea si prepari a condurci verso una primavera calda.

Aldilà delle svariate e pur autorevoli proiezioni meteo, la Primavera 2020 è tutta da scrivere. Così come l’inverno è stato fin troppo sorprendente, a causa delle dinamiche negative del Vortice Polare, al tempo stesso anche la stagione primavera potrebbe riservare sorprese, non da poco.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-in-futuro-citta-sempre-piu-invivibili

METEO ESTREMO: in futuro città sempre più invivibili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
circolazione-ciclonica-sui-balcani,-influenza-ancora-attiva-sull’italia:-contesto-fresco-e-ventoso

Circolazione ciclonica sui Balcani, influenza ancora attiva sull’Italia: contesto fresco e ventoso

17 Maggio 2010
nucleo-ciclonico-in-assorbimento,-ancora-forti-temporali-al-nord

Nucleo ciclonico in assorbimento, ancora forti temporali al Nord

30 Maggio 2008
meteo-palermo:-variabile-con-qualche-temporale

Meteo PALERMO: variabile con qualche temporale

18 Novembre 2018
sulle-sponde-del-mar-nero-e-gia-inverno:-freddo-e-neve-in-romania

Sulle sponde del Mar Nero è già inverno: freddo e neve in Romania

18 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.