• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplosione del CALDO RECORD dall’Africa, previsione

di Alessandro Arena
02 Giu 2020 - 17:09
in Senza categoria
A A
esplosione-del-caldo-record-dall’africa,-previsione
Share on FacebookShare on Twitter

Tutti a domandarsi quand’è che il caldo farà sul serio. Ma ciò che ci chiediamo noi invece è perché auspicar un evento meteo del genere.

Le attuali temperature italiane, in una visione d’insieme, non sono troppo dissimili da come dovrebbero essere in questo periodo dell’anno. L’Estate a 40 gradi è un’anomalia, eppure alcuni ci scrivono che a loro parere, non è Estate se non ci sono i 40 gradi. Ma si sbagliano.

I 40 gradi in molte località d’Italia, come avvenuto nel 2017 sono condizioni meteo estreme. Il caldo quando verrà, difficilmente andrà via in pochi giorni. Avrete notato che siccità e calura tendono a persistere esageratamente, e allora perché auspicare simili eventi meteo?

Quest’anno l’Estate, o stagione calda, appare esser caratterizzato da un maggior supporto, oltre la media rispetto agli ultimi anni, di aria proveniente dal Sahara. Ciò ci rammenta, ma i paragoni sono utili solo per dare un’idea concettuale, l’Estate 2017 che fu una delle più calde di sempre in Italia. Perciò ciascuno faccia le sue valutazioni sul meteo che vorrebbe, però alla fine sarà quel che sarà.

ecco quando esplodera la bomba africana 66009 1 1 - Esplosione del CALDO RECORD dall'Africa, previsione

Che l’estremo, in campo meteo, sia un argomento affascinante ci rendiamo conto, anzi, affascina all’esasperazione. Ma auspicare l’arrivo del caldo d’Africa è pericoloso. E’ vero che fino a questo momento abbiamo avuto soltanto un’ondata di calore, peraltro racchiusa ad una parte del Sud Italia e della Sicilia, ma è stata in grado di portare le temperature nei primi di Maggio sui 40°C a Palermo, a 36°C nelle coste della Campania.

In Turchia, in Grecia, a Cipro i termometri hanno sfiorato addirittura 45°C, ed era solo Maggio.

Se ondate di calore come quella di inizio Maggio giungessero d’Estate, si potrebbero realisticamente sfiorare temperature atroci, forse fin sino i circa 50°C, essendovi già dei record storici in Italia di 48°C.

Il caldo italiano dovrebbe essere quello dell’Anticiclone delle Azzorre, perché un conto è avere il caldo africano, perché più si andrà avanti con la stagione, maggiore sarà la sua entità e persistenza. Il caldo delle Azzorre è quello che faceva un tempo, e che dava toni all’Estate di calura piacevole. Era un caldo salubre. L’Italia aveva stagioni estive salubri, anche grazie a ciò il turismo è diventato così diffuso.

Or ora ci sono annate che il caldo meriterraneo si spinge per settimane nelle coste oceniche francesi e inglesi, nelle coste del Mare del Nord. Ovvero di quei Paesi da cui giungono in Italia milioni di turisti ogni anno.

Molti vogliono sapere a tutti i costi quand’è che scoppierà “la bomba africana”. Per il momento non se ne parlerà sino a metà giugno (salvo clamorosi stravolgimenti). Da qui a metà del prossimo mese dovrebbe dominare un’ampia area perturbata sul Nord Europa.

Successivamente, diciamo a ridosso degli ultimi 10 giorni di Giugno, la prima ondata di vero caldo d’Africa dovrebbe arrivare, e lo prospetta anche il Meteo Aeronautica 30 giorni.

Ma c’è un FORSE! Gli ultimi aggiornamenti del modello matematico europeo sarebbero favorevoli per un Giugno con temperature clamorosamente prossime alla media trentennale di riferimento.

Il primo potenziale ordigno africano, semmai potrebbe giungere nell’ultima decade di Giugno, arrivare caldo furioso, improvviso, quel caldo a oltre 40°C per molte località. Nel caso sarà assai fastidioso, specie se in quel periodo dovremo ancora tenere la mascherina di protezione per il COVID-19.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-quando-esplodera-la-bomba-meteo-africana-in-italia

Ecco quando esploderà la BOMBA meteo AFRICANA in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-netto-calo,-si-porteranno-bruscamente-sotto-le-medie

Temperature in netto calo, si porteranno bruscamente sotto le medie

12 Maggio 2018
sussulto-anticiclonico,-meteo-migliore-lunedi-e-martedi.-mercoledi-cenni-di-risveglio-atlantico,-in-arrivo-le-piogge

Sussulto Anticiclonico, meteo migliore lunedì e martedì. Mercoledì cenni di risveglio Atlantico, in arrivo le piogge

16 Ottobre 2011
meteo-prima-ondata-di-calore-anche-per-il-nord-nel-prossimo-week-end

Meteo prima ondata di calore anche per il Nord nel prossimo Week End

17 Giugno 2019
forti-inversioni-termiche-al-nord:-sottozero-in-pianura,-caldo-in-montagna

Forti INVERSIONI TERMICHE al Nord: sottozero in pianura, caldo in montagna

23 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.