• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dati meteo prima metà d’Agosto: Italia nella morsa del caldo

di Giovanni De Luca
17 Ago 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
dati-meteo-prima-meta-d’agosto:-italia-nella-morsa-del-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: le temperature italiane dei primi quindici giorni di questo mese sono state particolarmente elevate.
La temperatura media dei primi quindici giorni di Agosto 2019 è infatti di +25,7°C, che rappresenta uno scarto dalla norma di +2,4°C.

Si è conclusa, anzi, con il giorno 14 Agosto, una lunga ondata di caldo che tra il 29 Luglio ed il 13 Agosto ha mantenuto la temperatura italiana al di sopra della norma di +2,5°C, presentando le sue giornate più calde tra il 10 ed il 12 Agosto scorsi, quando gli scarti dalla norma 1961-90 hanno toccato i +4,0°C.

L’Italia non è nuova a queste ondate di caldo nei primi quindici giorni del mese: sappiamo che l’ultima decade di Luglio e la prima di Agosto sono normalmente le più calde di tutto l’anno (il famoso periodo del “Solleone”).

Lo scorso anno il periodo 1-15 Agosto ebbe uno scarto dalla norma di +3,2°C, ed anche nel 2017 lo scarto fu di +3,4°C.

Fece eccezione l’Agosto 2016, che iniziò con un scarto termico di +0,2°C nei primi quindici giorni.

L’intera Estate 2019 presenta uno scarto dalla norma trentennale di +2,6°C, al momento, ed è quindi in predicato di diventare l’Estate più calda dopo quella del 2003.

Le Estati del 2015 e del 2017 infatti alla fine presentarono uno scarto termico dalla norma di +2,5°C, tuttavia la seconda metà di Agosto è generalmente più fresca, salvo eccezioni, per cui probabilmente l’Estate di quest’anno, pur calda, si porrà alle spalle di queste due.

L’Estate 2019 è al momento decisamente secca, al livello di quelle del 2012 e 2017, ma anche qui i rapporti di forza possono cambiare negli ultimi quindici giorni, se si verificherà il passaggio di alcune perturbazioni.

Le anomalie termiche attuali in Europa vedono il Mediterraneo Centrale piuttosto caldo, mentre è forte l’anomalia negativa delle temperature presenti sulla Russia europea.

dati meteo prima meta agosto italia morsa caldo 60495 1 1 - Dati meteo prima metà d'Agosto: Italia nella morsa del caldo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-del-grosso-meteorite-che-illumina-i-cieli-della-sardegna

Video del grosso meteorite che illumina i cieli della Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelicidio-negli-stati-uniti,-video-eccezionale-dallo-stato-di-oklahoma

Gelicidio negli Stati Uniti, video eccezionale dallo stato di Oklahoma

30 Novembre 2015
nubifragi-su-alta-toscana,-superati-i-300-mm:-preoccupa-il-livello-dei-fiumi

NUBIFRAGI su Alta Toscana, superati i 300 mm: preoccupa il livello dei fiumi

21 Ottobre 2013
meteo-oggi-ancora-mite,-ma-arrivera-il-freddo

Meteo Oggi ancora mite, ma arriverà il FREDDO

28 Ottobre 2019
odissea-di-piogge-fino-a-quando?-novita-meteo-all’orizzonte

Odissea di piogge fino a quando? Novità meteo all’orizzonte

19 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.