• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da Estate San Martino all’Inverno: crollo temperature impressionante

di Mauro Meloni
13 Nov 2018 - 17:31
in Senza categoria
A A
da-estate-san-martino-all’inverno:-crollo-temperature-impressionante
Share on FacebookShare on Twitter

verso inverno crollo temperature impressionante 54020 1 1 - Da Estate San Martino all'Inverno: crollo temperature impressionante

Ribaltone meteo alle porte, che porrà fine all’attuale dominio anticiclonico accompagnato da caldo anomalo. Negli ultimi giorni di settimana è atteso un brusco cambiamento, che ci farà piombare al primo vero assaggio di clima invernale.

Il cambio di circolazione scaturirà dall’espansione verso ovest di una massa d’aria fredda sull’Europa Orientale, che si incanalerà lungo il bordo meridionale dell’anticiclone continentale, dilagando così in modo irruento sul bacino centrale del Mediterraneo.

Il tracollo termico sarà più importante al Nord e sulle regioni adriatiche, ma tutta Italia risentirà di questa prima irruzione invernale, come evidente dalla cartina che mostra quella che è la prevista variazione termica attesa entro la giornata di sabato, quando il primo impulso freddo avrà coinvolto tutta Italia.

La colonnina di mercurio è attesa crollare a partire da venerdì, sotto la spinta dei venti più freddi da nord/est. Le temperature caleranno localmente anche di 10 gradi, o comunque a sufficienza per portarsi al di sotto delle medie stagionali.

Questo potrebbe essere non un semplice episodio, ma l’inizio di una fase più fredda che potrebbe imprimere una svolta stagionale importante verso l’inverno. Nei primi giorni della prossima settimana potrebbe fare irruzione una colata artica più importante, con ulteriore recrudescenza del freddo invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-26-novembre:-arriva-il-freddo-dalla-russia.-possibile-neve

METEO al 26 Novembre: arriva il freddo dalla RUSSIA. Possibile NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
namtheun-raggiunge-il-giappone-meridionale

Namtheun raggiunge il Giappone meridionale

31 Luglio 2004
effetti-della-nuova-perturbazione,-fra-gran-vento-ed-ulteriore-rinfrescata

Effetti della nuova perturbazione, fra gran vento ed ulteriore rinfrescata

15 Maggio 2012
tifone-kai-tak:-vietnam-al-centro-della-tempesta

Tifone Kai-Tak: Vietnam al centro della tempesta

2 Novembre 2005
instabilita-ancora-per-qualche-giorno,-nel-weekend-anticipo-primaverile-al-centro-sud-e-isole

Instabilità ancora per qualche giorno, nel weekend anticipo primaverile al Centro Sud e Isole

22 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.