• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima Europa ultimi 7 giorni, ritirata del gelo. Ma presto tornerà in scena

di Mauro Meloni
12 Mar 2018 - 21:34
in Senza categoria
A A
clima-europa-ultimi-7-giorni,-ritirata-del-gelo.-ma-presto-tornera-in-scena
Share on FacebookShare on Twitter

L’eccezionale gelo, che ha imperversato su gran parte del Continente fino ai primi giorni di marzo, si è nettamente attenuato nell’ultima settimana. Solo alle latitudini più settentrionali il freddo è stato presente in modo ben più accentuato rispetto alla norma, specie su Scandinavia e Russia.

Su quasi tutta l’Europa Centro-Meridionale, nonché sull’Italia, hanno invece prevalso temperature persino superiori ai valori tipici del periodo. Si è trattato comunque di anomalie non molto rilevanti almeno sull’Italia. Il caldo africano ha colpito di più l’area balcanica e l’Egeo.

clima europa ultimi 7 giorni ritirata del gelo per poco 50045 1 1 - Clima Europa ultimi 7 giorni, ritirata del gelo. Ma presto tornerà in scena

Tuttavia, questo periodo più mite non sembra segnare l’inizio effettivo della primavera. Le prospettive indicano che il freddo intenso potrebbe tornare alla ribalta come assoluto protagonista già alla fine di questa settimana in Europa, con possibili influenze anche sull’Italia.

Sono gli effetti connessi ad un Vortice Polare destabilizzato da quel riscaldamento in stratosfera (stratwarming) che ha innescato l’ondata di gelo di fine febbraio. E lo scenario resta propizio a nuove discese artiche verso le medie latitudini sul comparto euro-asiatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-primavera-innesca-oltre-52mila-fulmini

Meteo di Primavera innesca oltre 52mila fulmini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-d’inizio-marzo,-tutt’altro-che-primaverile.-in-romagna-pianure-abbondantemente-imbiancate

Neve d’inizio marzo, tutt’altro che primaverile. In Romagna pianure abbondantemente imbiancate

2 Marzo 2011
ophelia-e-una-tempesta-pericolosa

Ophelia è una tempesta pericolosa

15 Settembre 2005
caldo,-apice-fra-venerdi-e-sabato:-punte-fino-a-38°.-le-zone-piu-colpite

Caldo, apice fra venerdì e sabato: punte fino a 38°. Le zone più colpite

25 Maggio 2016
settimana-nuova,-importanti-novita.-da-martedi-diffuso-peggioramento-e-mercoledi-potrebbe-giungere-la-neve-a-quote-basse

Settimana nuova, importanti novità. Da martedì diffuso peggioramento e mercoledì potrebbe giungere la neve a quote basse

18 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.