• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada e USA orientali, cronaca meteo di una giornata di GELO eccessivo

di Giovanni De Luca
23 Nov 2018 - 07:15
in Senza categoria
A A
canada-e-usa-orientali,-cronaca-meteo-di-una-giornata-di-gelo-eccessivo
Share on FacebookShare on Twitter

canada e usa orientali cronaca meteo di una giornata di gelo eccessivo 54261 1 1 - Canada e USA orientali, cronaca meteo di una giornata di GELO eccessivo

CRONACHE METEO: il Giorno del Ringraziamento è stato, come previsto, glaciale sulla parte nord orientale degli Stati Uniti, ed anche sul Canada Orientale.

Come previsto, New York ha visto una minima di -7°C ed una massima di -2°C, con una minima di -9°C per il 23 Novembre, il Black Friday, ma le punte massime di freddo anomalo si sono avute sul Canada Orientale.

La città di Montreal ha raggiunto una temperatura minima di ben -16,5°C nella giornata di ieri, ed è anche nevicato, con una massima di soli -10°C, mentre l’aeroporto di Pierre Elliot Trudeau è arrivato a segnare ben -18°C.

Toronto ha raggiunto invece -12,2°C, mentre Quebec City i -19°C.

Siamo comunque ancora lontani dai record storici per queste località, che sono di -31°C per Montreal nel Novembre del 1958, e di -31°C per Quebec City nel Novembre del 1978.

Terribili invece le condizioni climatiche sul Monte Washington, nel New Hampshire, che a 1909 metri di quota è descritto come il luogo dal clima peggiore del Mondo.

Qui le temperature del giorno 22 Novembre hanno oscillato da una minima di -31,7°C ad una massima di -21,5°C, e sono caduti circa 10 cm di neve con venti da nord ovest che hanno soffiato fino a 147 km/h.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo-oggi-ed-il-fine-settimana:-inizia-il-maltempo

Video meteo oggi ed il fine settimana: inizia il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-ciclone-d’islanda:-l’avvento-di-una-svolta-meteo-clamorosa

Super ciclone d’Islanda: l’avvento di una svolta meteo clamorosa

29 Ottobre 2019
alte-pressioni-verso-altri-lidi,-italia-nel-mirino-dell’instabilita

Alte Pressioni verso altri lidi, Italia nel mirino dell’instabilità

14 Aprile 2010
ancora-instabile-su-tirreniche,-possibili-nevicate-a-bassa-quota-sul-nord

Ancora instabile su tirreniche, possibili nevicate a bassa quota sul nord

1 Dicembre 2012
ciclone-nordatlantico-invade-l’europa-occidentale-e-si-avvicina-all’italia

Ciclone nordatlantico invade l’Europa occidentale e si avvicina all’Italia

4 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.