• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ANTICICLONE in arrivo in settimana, porterà primi caldi! Ecco quanto durerà

di Mauro Meloni
08 Mar 2020 - 09:30
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-arrivo-in-settimana,-portera-primi-caldi!-ecco-quanto-durera
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una prima decade di marzo particolarmente turbolenta, il meteo è destinato a mutare drasticamente con il ritorno in pompa magna dell’alta pressione delle Azzorre che riproporrà lo scenario che ha dominato quasi totalmente la stagione invernale.

anticiclone in arrivo primi caldi ecco quanto durera 64745 1 1 - ANTICICLONE in arrivo in settimana, porterà primi caldi! Ecco quanto durerà

Già da domenica l’anticiclone tenterà di fare capolino, ma sarà ancora troppo timido per riuscire ad opporsi ad una nuova perturbazione nord-atlantica in avvicinamento dalla Francia, l’ultima di una lunga serie che ha caratterizzato tutta la prima decade di marzo.

Il fronte in transito ad inizio settimana sarà più debole dei precedenti e soprattutto avrà un’evoluzione piuttosto rapida. Ci sarà qualche pioggia che evolverà rapidamente da nord a sud e dopo questi sussulti instabili l’alta pressione riuscirà ad insediarsi sul Mediterraneo già nel corso di martedì.

Inizierà così una fase di meteo ben più stabile e mite, in quanto l’anticiclone trainerà una massa d’aria calda in quota di origine sub-tropicale oceanica. Quella di mercoledì 11 marzo sarà una giornata di bel tempo diffuso, con temperature che si spingeranno anche sopra i 20 gradi in pieno giorno.

Il dominio di alta pressione andrà però gradualmente in sofferenza nella seconda parte della settimana, a seguito di un’erosione per il pressing di diverse perturbazioni atlantiche, che inizieranno a scendere di latitudine tuttavia tenderanno solo a lambire il Nord e parte dei settori tirrenici.

La parte più attiva dei fronti tenderebbe a transitare oltralpe, sotto intense correnti zonali, ma sul finire della settimana, tra venerdì e sabato, c’è la possibilità della penetrazione più diretta di un fronte legato ad una saccatura, che porterebbe un deterioramento del tempo al Centro-Nord.

Il contesto climatico si manterrebbe comunque primaverile, anche grazie all’afflusso di correnti meridionali. Non è infatti attesa la penetrazione diretta di correnti fredde come avvenuto in questi giorni, con l’anticiclone che peraltro proverà ad attutire l’intensità dell’offensiva delle correnti atlantiche.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
coronavirus,-crolla-lo-smog-in-cina,-senza-meteo-ventoso

Coronavirus, CROLLA LO SMOG in Cina, senza meteo ventoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-estivo-in-nuova-zelanda,-neve-nel-sud-degli-stati-uniti,-39°c-in-thailandia

Gelo estivo in Nuova Zelanda, neve nel sud degli Stati Uniti, 39°C in Thailandia

28 Febbraio 2015
porsche-incredibilmente-travolta-dall’acqua,-ma-non-e-colpa-di-un’alluvione

Porsche incredibilmente travolta dall’acqua, ma non è colpa di un’alluvione

10 Giugno 2016
le-ultime-sulla-traiettoria-del-nucleo-gelido

Le ultime sulla traiettoria del NUCLEO GELIDO

19 Febbraio 2013
un-nuovo-modello-climatico-in-grado-di-prevedere-l’indice-nao-con-un-anno-di-anticipo!

Un nuovo modello climatico in grado di prevedere l’indice NAO con un anno di anticipo!

25 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.