• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone e caldo crescente, isolati temporali. Meteo estivo! Durerà?

di Mauro Meloni
23 Mag 2017 - 03:22
in Senza categoria
A A
anticiclone-e-caldo-crescente,-isolati-temporali.-meteo-estivo!-durera?
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 28 MAGGIO 2017 – Ci siamo appena lasciati alle spalle un weekend instabile e con clima fresco, per un impulso perturbato scivolato lungo l’Adriatico. Ora l’anticiclone è tornato a riconquistare gran parte dell’Italia e ciò garantirà sole per questi primi giorni di settimana con temperature in aumento. Una residua circolazione fresca dai quadranti settentrionali, in scorrimento sul bordo meridionale dell’anticiclone, penalizzerà principalmente il Sud dove non mancherà l’instabilità con occasione per frequenti acquazzoni pomeridiani, specie a ridosso dei rilievi appenninici. Questa situazione meteo non subirà grosse variazioni per vari giorni fino probabilmente al prossimo weekend e pertanto avremo le prime prove di vera estate. Da valutare attorno a metà settimana la possibilità di maggiori temporali, sempre per instabilità diurna.

anticiclone e caldo isolati temporali meteo estivo 47271 1 1 - Anticiclone e caldo crescente, isolati temporali. Meteo estivo! Durerà?

IL METEO DI LUNEDI’ 22 MAGGIO 2017 – Prime ore del giorno all’insegna del sole prevalente un po’ su tutte le regioni. Nelle prime ore pomeridiane entrerà in gioco l’instabilità termoconvettiva, con cumulogenesi vivace a ridosso di Alpi ed Appennino che degenererà in acquazzoni o temporali più significativi sui massicci montuosi fra Lazio ed Abruzzo, nonché tra le Dolomiti e i rilievi friulani. I temporali alpini del Triveneto potrebbero parzialmente propagarsi verso i settori prealpini e la fascia pedemontana. Per il resto il sole sarà assoluto protagonista, a parte qualche innocua velatura che potrà transitare tra la Sardegna e le regioni tirreniche. Le temperature, complice il prevalente soleggiamento, faranno registrare degli aumenti diffusi. Farà più caldo in Val Padana e lungo i versanti tirrenici, con valori massimi compresi tra 25 e i 28 gradi.

METEO ESTIVO, QUALCHE TEMPORALE IN PIU’ A META’ SETTIMANA – L’anticiclone ci accompagnerà anche per i giorni successivi, con temperature in ulteriore aumento. Il fulcro del campo d’alta pressione si continuerà a mantenere fra il Regno Unito e la Francia e questo quindi favorirà qualche ulteriore spiffero d’aria fresca in quota, che farà da scintilla per isolati temporali nelle ore più calde. Martedì e mercoledì i temporali più intensi sono attesi su dorsale appenninica meridionale ed aree adiacenti, mentre sulle rimanenti aree appenniniche e sulle Alpi avremo fenomeni ben più isolati. Le temperature saliranno ancora di qualche grado, sfiorando localmente i 30 gradi al Nord e regioni di ponente, dove il clima diverrà ancor più estivo. Tra giovedì e venerdì non è esclusa una lieve maggiore ingerenza d’aria fresca dai Balcani, con qualche temporale in più.

anticiclone e caldo isolati temporali meteo estivo 47271 1 2 - Anticiclone e caldo crescente, isolati temporali. Meteo estivo! Durerà?

ULTERIORI TENDENZE – Prime prove di bella stagione, dato il periodo anticiclonico duraturo che prevarrà per l’intera settimana. Un cambiamento non è però da escludersi negli ultimi giorni del mese, per l’avvicinamento di una perturbazione da ovest. Resta una tendenza ancora da confermare, e al riguardo avremo modo di approfondire meglio nei prossimi giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

[url=https://www.meteogiornale.it/previsioni-meteo/venezia]Meteo VENEZIA[/url

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-si-riprendera-la-scena,-ma-i-temporali-colpiranno-duro.-dove?

Estate si riprenderà la scena, ma i temporali colpiranno duro. Dove?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-alle-porte-di-san-francisco,-gelo-in-canada,-neve-imprevista-a-mosca

Neve alle porte di San Francisco, gelo in Canada, neve imprevista a Mosca

9 Dicembre 2009
ecco-come-sara-il-mese-di-giugno-secondo-la-noaa

Ecco come sarà il mese di Giugno secondo la NOAA

7 Giugno 2012
ultimissime-sul-forte-peggioramento-meteo-di-mercoledi-e-giovedi

Ultimissime sul forte peggioramento meteo di mercoledì e giovedì

3 Dicembre 2019
brusca-rinfrescata-nel-week-end:-temperature-in-picchiata-anche-di-10°

BRUSCA RINFRESCATA nel week-end: temperature in picchiata anche di 10°

16 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.