• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione ibrida oceanica-africana, e l’aria fredda scivola ad est

di Andrea Danzi
13 Mar 2009 - 09:10
in Senza categoria
A A
alta-pressione-ibrida-oceanica-africana,-e-l’aria-fredda-scivola-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
La depressione Oceanica a 982 hPa non riesce, nonostante la sua imponenza, a sgretolare il muro altopressionario azzorriano a 1023 hPa.

Un secondo picco (1027 hPa) di origine atlantica si svincola dalla terra madre per spostarsi verso il centro del Continente ed abbracciare l’Italia, aiutato da una gemella distensione anticiclonica nordafricana in risalita.

Ancora sede depressionaria l’intero settore orientale europeo. Il fulcro ciclonico a 991 hPa del Mare di Norvegia dispensa venti gelidi capaci di scivolare velocemente verso i Balcani, dopo esser stati deviati dalle Alpi. Il ciclone secondario a 1009 hPa posto sulla Grecia è la tappa finale di questo incessante viaggio freddo polare.

alta pressione ibrida oceanica africana e laria fredda scivola ad est 14604 1 2 - Alta pressione ibrida oceanica-africana, e l'aria fredda scivola ad est
L’Europa si presenta al Meteosat divisa sostanzialmente in due settori ben distinti.

Quello occidentale è sottomesso alla volontà anticiclonica azzorriana e coinvolge, con stabilità meteorologia e temperature degne di un’avanzata primavera, le Penisole Iberica ed Italica. Le temperature si rialzano anche sulle Isole Britanniche, ma i cieli si dimostrano irregolarmente coperti da stratocumuli tipici dell’avvento del fronte caldo in risalita.

La parte orientale del Continente, invece, è assoggettata all’incessante flusso gelido polare. Nubi fredde e dense si riversano dalla Scandinavia sino al versante orientale alpino, coinvolgendo con rovesci Vienna e Praga, sino tuffarsi in pieno settore balcanico alimentando i cumuli di Istanbul.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-piu-debole-domenica-e-lunedi.-in-settimana-aria-fresca-verso-adriatico-e-sud

Alta Pressione più debole domenica e lunedì. In settimana aria fresca verso Adriatico e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-satellitari-sotto-la-norma-anche-ad-agosto

Temperature satellitari sotto la norma anche ad Agosto

9 Settembre 2008
profondo-ciclone-scandinavo-spinge-aria-fredda-sino-ai-confini-nord-orientali-italiani

Profondo ciclone scandinavo spinge aria fredda sino ai confini nord-orientali italiani

9 Luglio 2009
marea-molto-sostenuta,-quasi-eccezionale.-a-venezia-si-attendono-130-cm

Marea molto sostenuta, QUASI ECCEZIONALE. A Venezia si attendono 130 cm

28 Novembre 2012
eruzioni-vulcaniche-influenzano-il-clima:-nuove-scoperte

Eruzioni vulcaniche influenzano il CLIMA: nuove scoperte

4 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.